Sabato 06 Settembre 2025 | 14:29

Fasano pronta al G7: «Saremo all'altezza». Lavori in corso: strade ed eliporti

 
Gino Bianco

Reporter:

Gino Bianco

Fasano pronta al G7: «Saremo all'altezza». Lavori in corso: strade ed eliporti

In vista del summit il sindaco chiede solo «4 giorni di sacrificio». «Tra i grandi della Terra e il Papa viviamo questo momento con orgoglio»

Domenica 19 Maggio 2024, 10:00

FASANO - Strade trasformate in veri e propri tappeti, cantieri ovunque, grande presenza delle forze dell’ordine. E se il buongiorno si vede dal mattino, si può certamente essere fiduciosi sul lavoro che gli organizzatori stanno portando avanti. La situazione sarà più chiara nei prossimi giorni sulla gestione di aperture e autorizzazioni varie per cittadini residenti a Savelletri ed esercizi pubblici.

Una parte importante d’ora in avanti l’avrà certamente l’amministrazione comunale alla quale spetta il decoro del territorio che deve essere di livello altissimo per evitare di avere due pesi e due misure nel senso che, se sulle strade rifatte, sui percorsi individuati e realizzati lasciamo il verde incurato, buste di rifiuti o alghe maleodoranti, tutto il lavoro degli organizzatori va a farsi benedire.

Intanto tutti i sindaci dei comuni della provincia di Brindisi sono stati «precettati» da parte della Prefettura e Questura. A tale proposito abbiamo sentito il Sindaco di Fasano Francesco Zaccaria.

Come vanno i lavori per l’organizzazione del G7?

«I lavori proseguono secondo programma: la struttura commissariale, guidata dall’ingegner Fulvio Soccodato, il Servizio Lavori pubblici del Comune di Fasano e l’ufficio tecnico della Provincia stanno svolgendo un lavoro puntuale e senza soste».

Cosa chiede ai cittadini?

«Chiedo di vivere un sacrificio per quattro giorni, piccolo rispetto al grandissimo ritorno d’immagine che Fasano riceverà in cambio da questo evento. Ai miei concittadini dico: viviamo questa pagina di storia della nostra comunità con gioia e orgoglio, perché ospitando i sette Grandi della Terra e il Papa il mondo intero ci guarderà».

Come procede l’attenzione per il decoro della città che rappresenta uno dei compiti dell’amministrazione Comunale che vanno dalla posidonia sulle spiagge al verde?

«Decoro e pulizia sono sempre una parte importante fondamentale del lavoro delle amministrazioni, anche lontano dal G7. In questi giorni, anche in seguito ai tanti cantieri presenti sul territorio, stiamo intensificando l’attenzione affinché sia tutto in ordine».

Tensione per eventuali manifestazioni di protesta?

«Eventuali manifestazioni saranno seguite dagli organi di Polizia, guidati da Prefettura e Questura. Il diritto di manifestare sarà garantito come in ogni Paese democratico, sono fiducioso che tutto andrà bene e che non ci saranno problemi. Io credo che, quando prevale il dialogo, e non lo scontro, il dissenso sia costruttivo e degno di ascolto e rispetto.

Intanto, dicevamo, continuano i lavori a ritmo serrato e ad esempio i tre eliporti previsti sono quasi pronti come il rifacimento del manto stradale.

«In città si respira un clima di entusiasmo e di attesa considerato che mai un evento di tali dimensioni ha coinvolto questo territorio. Parola d’ordine da adesso ai prossimi giorni “massima allerta” al decoro se non si vuole rischiare che le bellezze della città e la sua accoglienza siano rovinate dal cattivo odore della posidonia accumulata sul litorale, è bene ribadirlo, o da incivili che lasciano i propri rifiuti per strada. Non è concesso a nessuno, se si vuole presentare la giusta identità di questo territorio».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)