OSTUNI - Un ponte lungo e proficuo nelle città della Valle d’Itria, che ha soddisfatto il settore dei servizi turistici. Le città sono state invase sia dai turisti provenienti da altre regioni e Paesi, anche da oltre oceano, che hanno scelto la Puglia per una vacanza, sia da coloro che hanno optato per soggiornare sull’intero territorio, dalla campagna alla città, dalle località marine ai centri storici.
I borghi medievali e i luoghi culturali sono stati presi d’assalto, anche grazie al clima poco favorevole, nei giorni scorsi, per una giornata in spiaggia.
«Il lungo ponte del 25 Aprile ha segnato l’inizio trionfale della stagione estiva nella provincia di Brindisi - afferma il presidente di Assohotel Confesercenti Brindisi, Enzo Di Roma - registrando il primo sold out della stagione. Questo successo evidenzia il nostro impegno nella promozione e nello sviluppo del turismo locale, oltre alla bellezza e all’attrattiva della nostra regione non solo sul fronte marino, ma anche negli ultimi anni nell’ambito culturale e dell’intrattenimento».
Il successo è stato accompagnato da un aumento delle prenotazioni, favorito anche dall’innalzamento delle temperature: «La stagione - continua Di Roma - è iniziata con un aumento del 5% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Le nostre località turistiche hanno accolto famiglie italiane e straniere, che hanno apprezzato la nostra cucina, il clima piacevole e la ricchezza culturale del territorio». Un connubio importante risultato del duro lavoro e dell’impegno di coloro che operano nel settore turistico, garantendo servizi di alta qualità e un’ospitalità impeccabile.
«Tuttavia - chiosa Di Roma - se dobbiamo individuare un piccolo punto debole in questo periodo, possiamo notare la mancanza della possibilità di usufruire delle spiagge attrezzate. Riconosciamo che la presenza di servizi sulle spiagge avrebbe potuto rendere ancora più piacevole il soggiorno dei nostri ospiti, e ci impegneremo a migliorare questa situazione per le prossime stagioni».
Il successo della provincia di Brindisi durante questo lungo ponte è un segnale positivo per il turismo, dimostrando il potenziale sia della regione Puglia nelle fiere e nella promozione, sia delle aziende nell’incrementare l’offerta. «Continueremo a lavorare duramente - conclude il presidente di Assohotel - per garantire che ogni visitatore abbia un’esperienza indimenticabile nella nostra splendida provincia».
Anche nelle campagne, le masserie e gli agriturismi sono stati al completo, come conferma Marianna Ayroldi di Masseria Valente alla Gazzetta del Mezzogiorno: «Il periodo turistico che stiamo vivendo è ottimo. Abbiamo una grande affluenza, probabilmente grazie al ponte e al bel tempo. Siamo molto soddisfatti dell’inizio della stagione 2024. Sicuramente, grazie alle previsioni meteorologiche, la gente ha preferito scegliere gli agriturismi e le masserie per godersi il tempo libero con una passeggiata in bici, a piedi o semplicemente sorseggiando una buona bevanda all’aperto. La possibilità di gustare prodotti tipici e di scoprire cosa sia una masseria attira molte persone - conclude Marianna Ayroldi - anche se un’ampia percentuale di ospiti è anche interessata al centro storico, sia per abitudine che per comodità».