Lunedì 08 Settembre 2025 | 03:34

America’s Cup a Brindisi, la Regione Puglia mette le ali al Comitato promotore

 
Antonio Portolano

Reporter:

Antonio Portolano

America’s Cup a Brindisi, la Regione Puglia mette le ali al Comitato promotore

Si è svolta ieri la riunione in vista della tappa in calendario il prossimo ottobre. Tante le nuove adesioni: entrano Emiliano, D’Attis, Matarrelli e altri enti

Domenica 16 Aprile 2023, 14:41

20 Aprile 2023, 17:17

BRINDISI - L’ok della Regione Puglia e le nuove importanti adesioni mettono le ali al Comitato organizzatore per ospitare la tappa italiana dell’America’s Cup di vela a Brindisi. Piace e aggrega l’idea del presidente di Confindustria Brindisi Gabriele Menotti Lippolis dopo la sfida lanciata dal presidente dell’Authority Ugo Patroni Griffi di candidare Brindisi come campo di gara dopo il forfait annunciato da Cagliari, che sembra ora volerci ripensare una volta appresa la notizia che il capoluogo messapico entra in competizione. C’è una euforia contagiosa all’idea di portare a Brindisi la tappa italiana della competizione velistica più prestigiosa al mondo, e non importa se è sabato, i promotori hanno lavorato tutto il giorno sino a tarda ora al progetto, perché i tempi sono stretti e si vuole portare a casa il risultato. Un risultato storico se l’obiettivo sarà centrato.

Ieri si è riunito il Comitato promotore per l'«America’s Cup a Brindisi» in vista della tappa in calendario il prossimo ottobre. È stato già contattato il comitato organizzatore dell’America’s Cup e nei prossimi giorni sarà organizzato un incontro per presentare i punti di forza di Brindisi. La città offre uno stadio del vento con condizioni logistiche, meteo-marine e scenografiche perfette. Laddove la città di Cagliari confermasse il ritiro della propria candidatura, le possibilità di ottenere questo grande risultato sono apertissime. «Il Comitato promotore è naturalmente aperto e pronto ad accogliere ulteriori disponibilità», spiegano in una nota gli stessi promotori. Al momento lo stesso è composto dalla Regione Puglia con il Presidente Michele Emiliano, dall’on. Mauro D’Attis, dal presidente dell’Autorità di sistema portuale MAM Ugo Patroni Griffi, dal presidente della Provincia di Brindisi Toni Matarrelli, dal presidente di Confindustria Brindisi Gabriele Menotti Lippolis, dal presidente del Distretto nautico della Puglia Giuseppe Danese, dal presidente dello Snim Giuseppe Meo, dal presidente della sez. Porto, Logistica e Trasporti di Confindustria Brindisi Teo Titi, dal presidente della sez. Turismo di Confindustria Brindisi Sergio Angelelli, dall’assessore al Turismo del Comune di Brindisi Emma Taveri, dal presidente del Circolo della Vela di Brindisi Nino Caso, dal Commissario della Camera di Commercio di Brindisi Toni D’Amore, il Presidente Claudio Gorelli della Marina di Brindisi, da Assonautica e dal Presidente Lega Navale Salvatore Zarcone. Il comitato promotore ha inoltre già provveduto a contattare il presidente della Regione Michele Emiliano, che ha assicurato il necessario supporto. «Lo sforzo per organizzare una manifestazione di tale livello (servono circa sei milioni di euro) è importante - ammettono i promotori - ma sono risorse che darebbero a Brindisi un ritorno d’immagine ed economico incredibile e probabilmente senza precedenti».

La Regione - e il presidente Emiliano in prima persona, tra gli altri, scommette su Brindisi e questo ha galvanizzato gli animi.

«Il Comitato organizzatore - ribadisce il presidente di Confindustria Brindisi - resta aperto a chi voglia aggregarsi per sostenere con noi questa sfida avvincente che è alla portata di questo territorio. Quello che ci fa piacere e ci entusiasma è la grande adesione e la grande compattezza registrata a poche ore dal lancio dell’idea. Devo dire con soddisfazione che forse non si è mai registrata una unità di intenti così forte su un progetto. Continuiamo con le parole d’ordine “condivisione” e “inclusione”. Intanto sono già partiti i contatti per coinvolgere il governo con i ministri dello Sport Andrea Abodi e per il Sud Raffaele Fitto e la presidenza del Consiglio dei ministri».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)