Lunedì 08 Settembre 2025 | 18:47

Da Fasano all'Academy Alpine, ecco la 12enne Mariachiara, campionessa dei motori

 
Tommaso Vetrugno

Reporter:

Tommaso Vetrugno

Da Fasano all'Academy Alpine, ecco la 12enne Mariachiara, campionessa dei motori

La giovanissima è stata selezionata nel Team di Formula 1 per il progetto Rac(h)er

Lunedì 27 Febbraio 2023, 10:54

27 Marzo 2023, 18:37

FASANO - Un riconoscimento di prestigio per la giovanissima Mariachiara Nardelli che negli scorsi giorni è stata ufficializzata nel Team Alpine di Formula 1 nell’ambizioso progetto Rac(h)er per l’inclusione delle donne nel motorsport. Un traguardo da libro dei sogni per la giovane atleta fasanese Nardelli che compirà 12 anni a marzo, ma ha già alle spalle ben 5 stagioni intense di campionati kart con due titoli regionali Puglia (2019 classe 60 entry level - 2022 classe 60) e due titoli italiani Lady (2021-2022).

La notizia è giunta negli scorsi giorni direttamente da Londra, dove la scuderia francese ha presentato il suo programma per la nuova stagione agonistica di Formula 1. Per dare l’idea della portata dell’evento basti pensare che la presentazione del programma Rac(h)er è arrivato nel giorno della debutto ufficiale della nuova monoposto Alpine F1 A523 che Esteban Ocon e Pierre Gasly guideranno nel prossimo mondiale di Formula 1.

Nel corso della manifestazione tenuta oltremanica seduta in prima fila c’era proprio la giovane Nardelli con altre 5 ragazzine in tuta e casco dedicato ad indicare l’appartenenza al team francese, provenienti da un’attenta selezione che ha toccato ogni continente.

Una data storica quella del 16 febbraio 2023 che sarà custodita gelosamente dalla giovanissima atleta fasanese che adesso potrà ricordarla con piace come il giorno della sua prima gara in kart che risale al 7 maggio 2017. Due date che rappresentano la cornice di una carriera ancora in erba per la promettente atleta Nardelli.

Un traguardo volante centrato grazie alle sue prestazioni in cui ha mostrato un carattere pacato, ma grintosissimo in pista, che spesso l’ha porta a duelli mozzafiato che hanno impressionato più di un talent scout. Decisivo anche il buon lavoro di coach Tony De Pace a fine 2022. Dopo avere sostenuto alcuni provini, Mariachiara ha guidato per la prima volta un kart 100, impressionando tutti per il grande feeling. A seguire è arrivata la firma per la Pro racing motorsport dei grandi Giancarlo Fisichella e Marco Cioci che propongono subito l’asso all’Academy Alpine per il prestigioso programma Rac(h)er ed eccoci, quindi, a Londra con la casacca Alpine a centrare un altra traguardo di prestigio.

Grande soddisfazione per la Team Puglia con in testa Roberto Schena, da sempre al suo fianco nelle prime uscite pubbliche, ma senza dimenticare papà Pasquale, appassionato di motociclismo e che ha saputo accettare di buon grado la passione delle figlia per le quattro ruote, ed in fine mamma Poldiana, il giusto equilibrio tra emozioni, gioia, paura ed ansia.

Arriva, quindi, il coronamento di un sogno che diventa realtà, ma allo stesso tempo è solo il primo passo verso il professionismo, una grande occasione per la giovanissima Nardelli che potrà dimostrare il suo valore e soprattutto crescere con la sua nuova squadra ricca di professionisti il cui solo scopo è formare i piloti del futuro.

I sei piloti selezionati per il programma Rac(h)er dell’Alpine beneficeranno di un programma sportivo su misura ed appositamente costruito per farli diventare i campioni del domani. Lanciato nel luglio 2022, il programma Rac(h)er di Alpine è progettato per rafforzare la meritocrazia tra i generi in tutte le aree dell’azienda. Il programma Rac(h)er definisce una tabella di marcia chiara e definita per aumentare la diversità dei talenti all’interno di Alpine. Il programma è trasformativo e migliora le prestazioni. Rac(h)er fa parte del piano di inclusione e diversità del Gruppo Renault.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)