Domenica 07 Settembre 2025 | 03:13

Francavilla Fontana: a scuola divise per maschi e femmine, polemiche

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

scuole

scuole

Pantaloni e cravatta per i maschi, gonna e collant per le femmine

Mercoledì 16 Settembre 2020, 12:15

Divisa maschile e divisa femminile, pantaloni e cravatta per i maschi, gonna e collant per le femmine. Suscita polemiche la decisione - riportata oggi da alcuni quotidiani - di una preside di Francavilla Fontana (Brindisi), Adelaide D’Amelia, che dirige il terzo istituto comprensivo «De Amicis - San Francesco», che ha deciso di far adottare le uniformi ai propri studenti. I genitori hanno protestato, le hanno scritto e hanno ricevuto risposta. Ma annunciano una nuova raccolta firme, davanti alla scuola, per domani sera alle 19. Non sono solo i costi (35 euro per ogni completo) a destare contrarietà. Ma anche la funzionalità della scelta che è stata criticata anche per le differenze di genere imposte tramite le regole sull'abbigliamento. La preside aveva risposto ai genitori l’11 settembre, motivando le sue decisioni: «Non convengo sulla pluralità di svantaggi nell’indossare la divisa» ha scritto. "La divisa femminile comprende i collant - ha precisato - ma essi non saranno calzati dal 24 settembre, bensì solo quando la bambina e l’alunna avranno freddo. E potranno essere sostituite, preferendolo genitori, con calzettoni o calzini blu». Secondo la dirigente «i costi delle divise saranno ammortizzati nel medio periodo, perché la gonna è lunga fino al ginocchio e ha l’elastico regolabile». Per i maschietti «potrebbe evitarsi il logo anche sulla camicia, preferendolo solo sulla cravatta». Infine: «quanto allo stereotipo di genere - ha affermato - ricordo che lo stesso ministro dell’Istruzione Valeria Fedeli, abbia emanato una direttiva nel 2017 invitando alla differenza di genere nel linguaggio giuridico della pubblica amministrazione». Insomma: «L'uguaglianza formale e sostanziale tra le bambine e i bambini lascerà comprendere anche attraverso la gonna, indossata a scuola, che il corpo femminile richiede profondo rispetto e ossequio della sua dignità e personalità».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)