Lunedì 08 Settembre 2025 | 18:22

Conte a Ceglie Messapica: «Stanziati 300mln per Xylella»

 
Bianca Chiriatti

Reporter:

Bianca Chiriatti

Conte a Ceglie Messapica: «Stanziati 300mln per Xylella»

foto Matulli

Il premier annuncia che c'è l'accordo con la ministra Bellanova perché siano attivati all’inizio del 2020

Venerdì 27 Settembre 2019, 20:16

28 Settembre 2019, 19:14

«Sono già venuto in passato, ho incontrato una delegazione di stakeholders che soffrono particolarmente per la xylella. Sono già stati stanziati 300 milioni, siamo d’accordo con la ministra Bellanova perché siano attivati all’inizio del 2020. Bisogna intervenire, è una somma significativa, potrà essere utile». Lo dice il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, intervistato a Ceglie Messapica (Br).

«Probabilmente in passato c'è stata una sottovalutazione del fenomeno, bisognava intervenire più drasticamente. I fondi ci sono, bisogna delimitare questa iattura», aggiunge.

«Quando ho iniziato l’esperienza del precedente governo abbiamo subito affrontato di petto la situazione dell’Ilva. Di Maio ha cercato di recuperare sia in termini di livelli occupazionali che di impegni assunti dalla nuova proprietà. C'è un problema di bonifica molto serio che si trascina da tempo: purtroppo c'è una logica industriale che mal si sposa con la tutela della salute. Il ministro Patuanelli ha preso il dossier in mano. Ora il problema è correre di gran carriera e realizzare l’opera dei bonifica che è di priorità assoluta. Sono stati presi grandi impegni dalla proprietà che vanno implementati al più presto. Su Ilva tutto il governo ha un impegno solenne». Lo dice il presidente del Consiglio Giuseppe Conte in un’intervista a Ceglie Messapica (Brindisi).

Il premier Giuseppe Conte è arrivato a Ceglie Messapica (Brindisi) nel pomeriggio, dove ha visitato insieme al governatore della Puglia Michele Emiliano, il centro di riabilitazione ad alta specialità 'Fondazione San Raffaele'. Al suo arrivo il capo del Governo non ha voluto rilasciare dichiarazioni. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)