Lunedì 03 Novembre 2025 | 19:13

A Bisceglie riparte anche per la stagione invernale il Music 4Ever Festival, tra musica e arti visive

A Bisceglie riparte anche per la stagione invernale il Music 4Ever Festival, tra musica e arti visive

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

A Bisceglie riparte anche per la stagione invernale il Music 4Ever Festival, tra musica e arti visive

Dal 14 novembre nel backstage della SvevArena concerti dal vivo, DJ set, mostre e performance artistiche per celebrare giovani talenti e artisti affermati, tutto nel cuore della scena pugliese

Lunedì 03 Novembre 2025, 11:47

Dopo il grande successo dell’estate, a Bisceglie riparte la nuova rassegna invernale del Music 4Ever Festival, l’evento ideato da Andrea Maria Cignarelli, in arte Andrew Swan, organizzato da Gs23 Eventi Srl e TECA. Il festival nasce con l’obiettivo di celebrare la musica in tutte le sue sfumature: dall’indie al pop, dal rock al rap fino alla sinfonica. Più che una semplice rassegna musicale, un manifesto culturale che mette la musica al centro della scena pugliese, valorizzando sia giovani talenti emergenti che artisti affermati.

La nuova stagione prende il via venerdì 14 novembre nel backstage della Svevarena di Bisceglie. La prima serata sarà dedicata non solo alla musica dal vivo, ma anche alle arti visive, creando un vero e proprio incontro tra creatività e performance dal vivo. Ad aprire la rassegna sarà Davide Amati, vincitore del Premio MEI 2025, che proporrà un concerto ricco di energia e con sonorità intense. Sul palco si esibiranno anche i Flowers for Boys, band alt-rock con radici a Bari che mescola elementi emo e post-punk con testi introspettivi. La serata proseguirà con il DJ set di Jonathan Pappolla, in arte DJONES, che animerà la notte con selezioni rigorosamente in vinile, richiamando le atmosfere del rock’n’roll.

Durante la rassegna sarà inoltre allestito uno spazio espositivo dedicato agli artisti locali, con fotografie, pittura e altre arti visive. Si parte il 14 novembre con Angela Abruzzese, giovane fotografa tranese che ha seguito il festival durante tutta la stagione estiva e che porta in mostra una selezione dei suoi scatti più significativi.

Il 5 dicembre il cartellone proseguirà con i Little Pieces of Marmelade, noti al pubblico anche per la loro partecipazione a X Factor. Il duo, formato da Daniele “DD” Ciuffreda e Francesco “Frankie” Antinori, nasce a Filottrano e ha mosso i primi passi nel 2014, vincendo l’ottava edizione dell’HomeLess Rock Fest. La band ha pubblicato un primo album nel 2020 e ha collaborato con Manuel Agnelli, che ha prodotto il secondo disco “Ologenesi” nel 2022, segnando la svolta verso il cantato in italiano. L’opening act della serata sarà Ever Felt, band shoegaze con radici negli anni ’90, mentre il DJ set sarà affidato a Pino Ursi. Anche in questa serata sarà presente uno spazio espositivo, con opere di Salvatore Di Paola.

Il 20 dicembre la rassegna invernale del Music4EverFestival continuerà con il live degli Zebra Tso, confermando un programma che accompagnerà il pubblico pugliese per tutta la stagione. Ogni serata del festival si propone non solo come momento di intrattenimento musicale, ma come occasione di incontro e valorizzazione delle arti in tutte le loro forme, restituendo alle persone la voglia di appassionarsi, incontrarsi e creare insieme.

L’ingresso alle serate è libero con consumazione obbligatoria di 8 euro e l’apertura delle porte è prevista per le 21:30, con l’inizio dei live alle 22. 

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)