Domenica 07 Settembre 2025 | 16:35

Polizia, sigilli per cinque giorni al «Plaza» di Barletta: musica e balli senza autorizzazioni

 
Aldo Losito

Reporter:

Aldo Losito

Polizia, sigilli per cinque giorni al «Plaza» di Barletta: musica e balli senza autorizzazioni

ll noto locale della movida sanzionato anche per la musica ad alto volume. Il particolare: uno dei gestori è fratello di un consigliere comunale di maggioranza

Domenica 15 Dicembre 2024, 10:25

BARLETTA - «Violate reiteratamente le vigenti norme sul pubblico spettacolo, dando luogo a intrattenimento musicale e danzante senza aver conseguito la prescritta autorizzazione amministrativa e diffondendo, inoltre, musica ad alto volume, udibile nelle strade adiacenti».

Sono queste le motivazioni che hanno portato gli agenti della Polizia di Stato a notificare un’ordinanza dirigenziale di inibizione all’attività di somministrazione di alimenti e bevande, emessa dal Comune di Barletta nei confronti del titolare del Plaza, rinomato locale notturno della città dell’Eraclio, ubicato in piazza Marina nel cuore del centro storico.

Il provvedimento di sospensione, della durata di cinque giorni, nasce da una dettagliata segnalazione degli specialisti della Divisione Polizia Amministrativa e di Sicurezza della questura Bat, a seguito delle verifiche amministrative intensificate con l’approssimarsi delle festività natalizie.

In particolare, il locale pubblico in questione è stato controllato dai poliziotti in due occasioni nell’ultimo periodo, riscontrando le ripetute violazioni alle norme del settore.

Nel più recente controllo effettuato, i poliziotti della squadra amministrativa hanno accertato che un’intera area del locale era stata attrezzata con due console musicali e relativi deejay che, trasmettendo musica ad alto volume, avevano trasformato l’esercizio commerciale da ristorante in una vera e propria discoteca, utilizzando anche luci artistiche e sceniche esclusivamente destinate alle sale da ballo.

I controlli amministrativi della questura Bat continueranno anche nelle prossime settimane con particolare attenzione al commercio di fuochi d’artificio che si attende in forte aumento dato l’ormai imminente inizio delle festività natalizie.

Intanto, in poche ore la notizia della sospensione dell’attività al Plaza, è circolata nell’intera città, anche perché uno dei componenti della società che gestisce il locale è Ettore Gorgoglione, fratello del consigliere comunale Gianluca Gorgoglione (lista Cannito Sindaco), tra i più suffragati alle ultime elezioni amministrative, a sostegno dell’attuale sindaco Cannito.

In quest’ultimo periodo, la questione «movida notturna», era diventata uno temi su cui si erano concentrate le attenzioni dell’amministrazione comunale, che era intervenuta con decisioni importanti, allo scopo di riportare sicurezza e tranquillità nelle zone più colpite dal problema.

Non si placa quindi la polemica, con uno dei locali colto a violare le norme legate alla questione movida, sia proprio quello che vede tra i gestori uno stretto congiunto di un consigliere comunale di maggioranza. Tra l’altro, la scorsa estate, la stessa società «Plaza» era stata già al centro di altre polemiche sollevate sui social. In quel caso, si discuteva della gestione del bar ai concerti, affidata dall’amministrazione comunale proprio a questa azienda.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)