Mercoledì 08 Ottobre 2025 | 19:14

Rfi, bando di gara da 22 milioni per la fermata del treno Barletta ospedale

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

barletta 2026

A partire dal 2026 attivata la sosta del treno che corre lungo i binari tra Barletta e Canosa di Puglia, nel nord Barese, non lontano dalla struttura ospedaliera

Martedì 27 Febbraio 2024, 15:38

15:40

BARLETTA - Una fermata che renderà l'ospedale di Barletta più semplice da raggiungere. Un investimento, pari a 22 milioni di euro, che a partire dal 2026 concretizzerà la sosta del treno che corre lungo i binari tra Barletta e Canosa di Puglia, nel nord Barese, non lontano dalla struttura ospedaliera. È l’obiettivo del bando di gara emanato da Rete ferroviaria italiana, società capofila del polo infrastrutture del gruppo FS, finalizzato alla «progettazione esecutiva e alla realizzazione della nuova fermata "Ospedale di Barletta" che sorgerà fra la stazione di Barletta e la fermata di Canne della Battaglia», spiega una nota di Rfi.

La fermata sarà dotata di un parcheggio di circa 140 posti auto, di una fermata bus navetta e di un terminal per la sosta bus a lungo termine. Sono previsti anche un percorso pedonale protetto, dotato di sistemi di schermatura solare frangisole e di arredo urbano per il collegamento diretto con l’ingresso dell’ospedale. La fermata costituirà un nodo di interscambio modale, treno-bus, treno-auto privata, treno - bici, perché sarà collegata a un percorso ciclabile previsto nel piano urbano di mobilità sostenibile di Barletta. 

«Con il Comune di Barletta abbiamo avviato una collaborazione proficua che ha portato già a dicembre alla soluzione condivisa per l’apertura del sottovia di via Andria e di via Vittorio Veneto», dichiara l’amministratore delegato e direttore generale di Rfi, Gianpiero Strisciuglio. La nuova fermata garantirà anche un collegamento ferroviario metropolitano con Barletta centrale, riducendo il numero di auto sulle strade nell’ottica di una mobilità ecocompatibile per la connessione periferia-centro.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)