ANDRIA - Lutto nella politica andriese e nell’avvocatura del territorio. È morto a Roma il senatore Attilio Busseti, uno degli uomini più importanti che ha espresso la politica di Andria. Democristiano, è stato consigliere comunale per otto consiliature, consigliere provinciale, sindaco della città federiciana, tra il 1991 e il 1993, e senatore per tre legislature. Aveva 90 anni e da tempo si era trasferito nella capitale, ma il legame con Andria non si era mai perso.
Tra i momenti più complessi della sua carriera politica, le vicende giudiziarie che lo avevano coinvolto durante «tangentopoli», dalle quali uscì totalmente indenne.
Di Busseti c’è il tenero ricordo dell’avvocato Antonio Giorgino: «Va via un pezzo della mia vita. Era una persona con tre bellissime qualità: l’amore per la famiglia, il suo entusiasmo nell’esercizio dell’attività forense e la sua passione senza se e senza ma per la politica».
E anche la sindaca Giovanna Bruno ha voluto ricordarlo: «Uomo rigoroso, di intelligenza politica acuta, ha guidato la nostra comunità in tempi particolarmente difficili. Fiero delle sue origini, attento alle dinamiche di sviluppo della città, non ha mai fatto mancare spunti di crescita, dimostrandone profondo affetto».