Sabato 06 Settembre 2025 | 20:38

Il grande tennis a Barletta, c'è Pellegrino cuore di Puglia

 
Redazione Sport

Reporter:

Redazione Sport

Il grande tennis a Barletta, c'è Pellegrino cuore di Puglia

Oggi il biscegliese sfiderà Travaglia negli ottavi di finale al challenger Atp

Giovedì 06 Aprile 2023, 14:40

BARLETTA - Un altro derby tutto italiano per il pugliese Andrea Pellegrino al challenger Atp di Barletta, in corso di svolgimento sui campi in terra rossa del circolo Hugo Simmen. Dopo aver superato al primo turno Francesco Maestrelli (testa di serie n.5), il tennista biscegliese se la dovrà vedere con l’esperto Stefano Travaglia, che proprio ieri ha superato in due set (7/6, 6/3) il croato Nino Serdarusic. Nel programma odierno del torneo internazionale con 73mila euro di montepremi, la sfida tra Pellegrino e Travaglia è prevista non prima delle ore 13 sul campo centrale.

Ma non sarà l’unico derby di giornata, perché il calendario degli incontri prevede anche quello tra Franco Agamenone (tds n.3) e Matteo Gigante. In campo anche altri italiani come Jacopo Berrettini (fratello del più famoso Matteo) che affronterà l’argentino Santiago Rodriguez Taverna, balzato agli onori della cronaca per aver superato al primo turno il quotato francese Benoit Paire (ex numero 18 al mondo). L’elenco degli italiani si chiude con Salvatore Caruso che affronta il canadese Steven Diez.

«Come da tradizione, anche quest’anno tutti i favoriti sono stati eliminati nella gara d’esordio - dice il direttore tecnico del torneo, Enzo Ormas -. Un dato statistico che conferma l’elevato livello di difficoltà di questo torneo. Non è un caso se i vincitori di Barletta, poi raggiungano posizioni molto alte in classifica. Purtroppo le condizioni climatiche di questi primi tre giorni non sono state clementi, ma la passione per il tennis ha superato ogni avversità. Abbiamo visto comunque pieni gli spalti del circolo e una buona partecipazione di pubblico, che ci aspettiamo possa essere ancora più numerosa a partire da oggi con un clima che si preannuncia migliore».

La 23esima edizione del torneo di Barletta parla anche argentino, con i tennisti sudamericani in evidenza, come vuole la favorevole tradizione sulla terra rossa. Oltre al già citato Rodriguez Taverna, al secondo turno ci saranno anche Juan Battista Torres che ha superato il russo Alexander Shevchenko (tds n.1), ed ancora Mariano Navone che ha battuto l’austriaco Filip Misolic (tds n.2). «Il torneo non è solo agonismo ma anche piacevole intrattenimento per gli spettatori - conclude Ormas -. A conclusione della giornata di ieri, c’è stata la presentazione del libro “Rafa Nadal, una questione di talento”, scritto dal giornalista Riccardo Crivelli. Una vera e propria chiacchierata sul grande tennis e sul campione spagnolo, raccontato dal punto di vista agonistico e soprattutto umano.

Un incontro reso ancora più interessante, grazie alla partecipazione di Davide Sanguinetti, ex azzurro e numero uno in Italia, nonché finalista a Barletta nella prima edizione del challenger Atp del 1997. Un appuntamento che ha celebrato il ventennale della prima vittoria di Nadal in un challenger Atp, avvenuta proprio a Barletta nel 2003. Lo stesso campione spagnolo, ha inviato un video saluto alla città pugliese, con alle spalle il trofeo che conquistò vent'anni fa».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)