Sabato 06 Settembre 2025 | 17:50

Trani, 12enne ustionato da un petardo, ma non c'è l'ordinanza anti-botti

 
Nico Aurora

Reporter:

Nico Aurora

petardi

foto d'archivio

Il Comune ha organizzato il Festival dell’arte pirotecnica, attraverso il quale si vuole invitare la città ad assistere allo spettacolo in sicurezza

Venerdì 30 Dicembre 2022, 12:56

TRANI - Il sindaco, Amedeo Bottaro, non emetterà alcuna ordinanza anti botti. Infatti l’amministrazione comunale ha previsto, nel calendario delle manifestazioni dei Capodanni di Puglia, il Festival dell’arte pirotecnica, attraverso il quale si vuole invitare l’intera città ad assistere ad un grande evento in sicurezza, sul porto, evitando improvvisazioni su balconi o per strada con il rischio di farsi seriamente male.

Neanche a farlo apposta, l’altra sera un dodicenne è finito al Centro ustioni del Policlinico di Bari dopo avere armeggiato un petardo: gli è bastato avere avvicinato l’accendino al corpo esplodente per generare una fiammata che gli ha ustionato una mano. I familiari lo hanno trasportato con mezzi propri al pronto soccorso di Andria, ma da lì il paziente è stato subito trasferito a Bari per essere sottoposto alle cure del caso.

Intanto sul sito change.org è stata anche aperta una petizione on-line contro i botti di Capodanno, in favore della quale hanno firmato circa 250 utenti in due giorni. Il primo firmatario è Pierpaolo Fornelli, promotore della raccolta firme virtuali attraverso l’associazione denominata Phodogs.

«Ogni anno si ripete la stessa storia - premette Fornelli -. In ogni angolo del mondo vengono lanciati petardi e fuochi d’artificio, bellissimi da vedere, ma con un impatto sull’ambiente, sull’uomo e soprattutto sugli animali talmente elevato che la loro bellezza, né la tradizione, giustificano il loro uso. Gli animali, poi, hanno un udito più sviluppato di quello umano, ed un cane percepisce un rumore ad una distanza quattro volte superiore rispetto a noi. I botti pirotecnici scatenano negli animali paura e panico, inducendoli a reazioni incontrollate e pericolose, come quelle di cani e gatti che fuggono perdendo l’orientamento con il rischio di smarrirsi e vagare per strada esponendosi a incidenti con gravi conseguenze anche per gli automobilisti, o gettandosi nel vuoto se lasciati sui balconi. Chi giustifica e consente questo mi chiedo se sia a conoscenza - scrive Fornelli nella petizione - del fatto che è dimostrato scientificamente che i fuochi d’artificio hanno effetti negativi sull’ambiente, sull’uomo e sugli animali terrorizzati dai rumori».

La richiesta della petizione è «la sospensione del Festival dell’arte pirotecnica o, per lo meno, la sostituzione del tradizionale scoppio di bombe con fuochi pirotecnici “silenziosi“, piromusicali o uno spettacolo di droni luminosi».

Resta il fatto che sia in presenza, sia in assenza di ordinanze sindacali, domani sera alle 20:30, come ormai avviene tutti gli anni, centinaia di cittadini si raduneranno intorno all’incrocio semaforico fra corso Imbriani, via Andria e via don Nicola ragno per assistere allo spettacolo pirotecnico «fai da te» organizzato dai residenti della zona.

Si tratta di un intrattenimento di circa 10 minuti che richiama appassionati da tutta la città e, fra questi, intere famiglie con bambini. Per l’occasione l’incrocio viene temporaneamente chiuso al traffico non certo dalla Polizia locale con relativa ordinanza, ma dagli organizzatori dell’evento, del cui svolgimento si è a conoscenza attraverso il solo passaparola. Ad un certo punto parte l’attrazione pirotecnica con fuochi che superano l’altezza dei palazzi e lasciano tutti con il naso all’insù. Fortunatamente, in tutti questi anni, non è mai accaduto nulla e per tutto questo tempo le forze dell’ordine, pur conoscendo perfettamente il fenomeno, non sono mai intervenute preventivamente per impedirlo.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)