TRANI - Dare nuova vita ai materiali attraverso un processo creativo, riutilizzando teloni di camion per farne accessori. Questo sarà il workshop del brand svizzero Freitag che ha fatto dell’upcycling il suo manifesto culturale. Ambiente e moda ormai cammino di pari passo e saranno i protagonisti dell'appuntamento organizzato da Nugnes a Palazzo Pugliese di Trani, domani giovedì 17 novembre, dalle ore 18,30.
Con il riutilizzo di materiali riciclati, nei processi di produzione vi è una forte diminuzione delle emissioni di CO2 rispetto alla produzione di materiali vergini. Un altro vantaggio è che gli accessori creati possono essere riciclati più e più volte, consentendo così di ridurre al minimo gli sprechi. Il riuso di materiali già esistenti per altri scopi riduce la pressione sulle risorse, sull’utilizzo di petrolio e su altri prodotti chimici, impiegati per produrre nuove fibre o fibre sintetiche.
Tutti coloro che parteciperanno all'incontro di domani potranno creare il proprio portafoglio o porta carte (piccolo pouch), con la caratteristica di avere un pezzo unico, non replicabile (per partecipare al workshop e prenotare il proprio pouch è necessario iscriversi al link: https://it.nugnes1920.com/ pages/workshop-freitag. Disponibilità limitate). Il tutto sarà condito con un beverage che ben si lega al concept del progetto a cura del Birrificio Birranova, che presenterà per l’occasione la birra creata con l'acqua di mare.