Domenica 07 Settembre 2025 | 02:16

Bisceglie, piscina, il mistero della struttura comunale fantasma

 
Redazione Bat

Reporter:

Redazione Bat

Bisceglie, piscina, il mistero  della struttura comunale fantasma

I consiglieri comunali Spina e Russo: «Ci è stato impedito l’accesso all’impianto»

Giovedì 17 Giugno 2021, 11:48

Bisceglie - «Abbiamo iniziato un percorso di visita e ispezione delle strutture pubbliche comunali».
Così i consiglieri comunali Francesco Spina (capogruppo della lista «Francesco Spina Per Bisceglie») e Alfonso Russo (capogruppo di «Nel Modo Giusto»).

«Abbiamo richiesto, secondo le nostre prerogative consiliari - proseguono i due consiglieri - innanzitutto di accedere alla Piscina comunale per controllarne la situazione. Purtroppo, sia il Comune che il gestore della piscina comunale non ci hanno consentito di accedervi».

In particolare, «il gestore ha comunicato che sarebbero in corso dei lavori all’interno. Comunque, ci siamo recati sul posto e, pur non potendo accedere all’interno perché all’orario prestabilito a mezzo Pec non si è fatto trovare nessun dipendente comunale o della società che gestisce la struttura, abbiamo potuto verificare non solo che non erano in corso lavori all’interno ma anche il degrado completo della struttura con muffa e danni incalcolabili alle pareti interne».

Ancora: «Stiamo provvedendo a denunziare le gravi violazioni dei nostri diritti consiliari alle autorità competenti (Procura e Prefettura) e a formalizzare interrogazione consiliare al sindaco Angarano per contestare non soltanto la violazione dei nostri diritti di ispezione e sopralluogo ma anche per chiedere se intende aspettare che crolli qualche pezzo della struttura della piscina prima di intervenire con i suoi poteri sindacali. Intanto, se fino a qualche hanno fa la piscina comunale, tra mille problemi, comunque funzionava ed era agibile ora, dopo questo nostro sopralluogo, possiamo dire con certezza che non sarà facile per il Comune di Bisceglie ottenerne la pubblica fruibilità in tempi brevi».

Conclusione: «Dopo teatri e strutture comunali, la cosiddetta “Svolta” ha ormai deciso di far chiudere anche le strutture sportive della città. Nei prossimi giorni continueremo a onorare la carica e i nostri doveri di consiglieri comunali, accedendo alla struttura del Camping (dove ci sarebbero crolli sulla spiaggia sottostante) e ad altre strutture abbandonate o oggetto di detenzione abusiva da parte di soggetti senza concessione o con concessione oggetto di svariate proroghe».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)