Primi fiocchi di neve in Puglia: Castel Del Monte e Murgia imbiancate. Scatta l'allerta gialla
NEWS DALLA SEZIONE
i più visti della sezione
NEWS DALLE PROVINCE
i più letti
L'anniversario
Redazione on line
11 Settembre 2018
Il 12 settembre sarà per sempre una data indimenticabile per l’atletica italiana: l’anniversario dell’impresa di Pietro Mennea, il record del mondo dei 200 metri a Città del Messico, è un giorno speciale. Quel 19.72, corso alle Universiadi del 1979, è ancora il primato d’Italia e d’Europa del mezzo giro di pista (QUI il link per rivedere l'impresa)
A cinque anni dalla prematura scomparsa della Freccia del Sud nel 2013, l’Italia dell’atletica continua a ricordarlo con il Mennea Day. Così anche quest’anno ci sarà una serie di manifestazioni sul territorio nazionale nel segno dei 200 metri da correre in pista, e non solo.
A Barletta, città natale dell’olimpionico azzurro, l’evento si svolgerà sulla litoranea a lui dedicata. A Casalmaggiore grande attesa per Fausto Desalu: il velocista dopo il sesto posto in 20.13 agli Europei di Berlino è diventato il secondo duecentista italiano di sempre dopo Mennea. Il 12 settembre scenderà in pista con una speciale staffetta 4x200 delle Fiamme Gialle composta anche da Diego Marani, Vladimir Aceti e Leonardo Capotosti. A Savona appuntamento alle 18.50 in punto, stessa ora in cui fu realizzato il record, con Federico Cattaneo in azione.
Roma celebrerà il suo Mennea Day allo stadio della Farnesina con gare di 200 metri per tutte le categorie. Manuela Olivieri, moglie di Mennea, per l’edizione 2018 ha deciso di di mettere a disposizione alcune targhe conquistate dal marito nel corso della carriera: cimeli unici e ambiti da chiunque ami l'atletica.
LE RUBRICHE
Lascia il tuo commento
Condividi le tue opinioni su