L’Ufficio Prevenzione Sanità Umana, della Direzione Generale per la Salute della Regione, in merito alla recente segnalazione di un caso di infezione da West Nile Virus in Campania, ha rassicurato che in Basilicata «non c'è motivo di allarmismo».
Sottolineando che «la Regione ha da tempo attivato un sistema di sorveglianza e prevenzione», l’Ufficio monitora con attenzione l’eventuale diffusione del virus sul territorio lucano.
Attualmente è in corso un programma di sorveglianza entomologica, che prevede il posizionamento di nove trappole per la cattura delle zanzare: sei in provincia di Matera e tre in provincia di Potenza. Le zanzare catturate vengono analizzate dall’Istituto Zooprofilattico di Foggia. A livello veterinario, c'è un monitoraggio costante sugli animali maggiormente sensibili, i Centri trasfusionali già effettuano controlli accurati sui donatori di sangue, i Comuni sono impegnati in campagne di disinfestazione delle aree pubbliche.