Sabato 06 Settembre 2025 | 14:48

Basilicata, nomine negli enti sub regionali: ecco tutti i nuovi presidenti

 
ANTONELLA INCISO

Reporter:

ANTONELLA INCISO

Basilicata, nomine negli enti sub regionali: ecco tutti i nuovi presidenti

Dall’agenzia del lavoro a quella per il diritto allo studio dal turismo all’agricoltura e al consorzio industriale

Giovedì 23 Gennaio 2025, 12:56

Alla fine, sono arrivate, non senza tensioni consumate dalla maggioranza regionale anche nelle ore che hanno preceduto la seduta del Consiglio regionale di martedì conclusa con un rinvio. La seconda tranche delle nomine negli enti sub regionali si è chiusa ieri e porta, con sé le scelte per alcune delle maggiori aziende regionali. Come l’Azienda di promozione turistica dove in qualità Azione, direttrice generale è stata nominata la giornalista Margherita Sarli. In quota Forza Italia, Maria Rosaria Sabia, già dirigente dell’Ufficio Politiche per il lavoro della Regione, è stata indicata, invece, come direttore generale dell’Arlab, l’Agenzia regionale Lavoro e Apprendimento. Un avvocato con trascorsi da assessore e consigliere comunale per Fratelli d’Italia che incassa Giuseppe Giuzio come direttore generale dell’Ardsu, l’Agenzia regionale per il diritto allo studio universitario. Sempre un legale, in quota Azione, per il Consorzio industriale di Matera che indica l’avvocato Antonio Di Sanza come amministratore unico. Infine, l’attuale direttore generale del Dipartimento agricoltura Vittorio Restaino, è stato nominato come commissario dell’Alsia. Agenzia lucana di sviluppo e innovazione in agricoltura. Insomma, indicazioni che premiano nella gran parte non solo Azione ma soprattutto il presidente del Consiglio Marcello Pittella che incassa per persone a lui vicine due degli enti più importanti. Una scelta che – secondo alcuni rumors – avrebbe suscitato qualche maldipancia all’interno della maggioranza regionale. Anche se, ieri, a buttare acqua sul fuoco è stato il capogruppo di Forza Italia in Consiglio Regionale, Michele Casino.

“A me interessa la buona politica e il buon governo. Non ho mai fatto una questione di nomi e di poltrone, non ho mai messo il naso in questo tipo di questioni. Bardi è andato avanti sul programma elettorale che ci ha visto vincere e sono certo che la Giunta ha espresso il meglio che poteva esprimere. Il popolo ha dato la maggioranza a questa coalizione e le scelte della Giunta sono state fatte tenendo presente le qualità e le professioni migliori” commenta il capogruppo azzurro, mentre all’attacco va il capogruppo del Partito democratico, Piero Lacorazza. “La brutta pagina istituzionale consumata martedì e la nostra iniziativa politica ha indotto la Giunta a fare le nomine – sottolinea Lacorazza - Le difficoltà della maggioranza sono evidenti nella scelta di dare continuità al commissariamento dell’Alsia su cui eravamo in attesa del derby tra le correnti di Fratelli d’Italia che continua ad essere tenuta all’angolo di questa maggioranza “asimmetrica” tra il sostegno al presidente Bardi e l’opposizione al governo Meloni”.

La partita sugli enti sub regionali, però, non è ancora chiusa. Oltre all’amministratore dell’Alsia, infatti, mancano i quattro garanti, i componenti del Consiglio di amministrazione di Acquedotto lucano ed il direttore generale di Api Bas. Insomma, figure non proprio di secondo piano su cui i partiti della maggioranza dovranno trovare nuove sintesi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)