MELFI - Vengono prodotti nello stabilimento di Melfi (Potenza) i nuovi pancake con farina d’avena e cacao, appena lanciati dal Mulino Bianco.
In un comunicato è specificato che quello di Melfi è «un sito produttivo all’avanguardia, che da più di 30 anni si distingue per eccellenza e qualità. E’ testimonianza dell’impegno di Barilla nello sviluppo del Sistema-Paese, grazie a importanti investimenti realizzati nel corso degli ultimi anni che hanno l'obiettivo di mantenere efficiente e all’avanguardia il sito, con particolare attenzione al continuo miglioramento della qualità dei prodotti, alla sicurezza dei lavoratori e alla progressiva riduzione dell’impatto ambientale. Negli ultimi dieci anni, il risparmio di acqua è stato pari al 30% e quello di Co2 pari al 26%».
In particolare «nell’ultimo periodo - è messo in evidenza nella nota - oltre 30 milioni di euro sono stati gli investimenti che hanno interessato lo stabilimento di Melfi, principalmente in riferimento agli aspetti di innovazione, sostenibilità e nel continuo e costante miglioramento della qualità dei prodotti». I due «principali investimenti hanno interessato due delle linee produttive: uno per la realizzazione della nuova linea di Pancake, e il secondo per avviare la linea produttiva di Fisarmoniche. È in questo stabilimento, che si estende su un’area di 202 mila metri quadrati che nel 1986 sono nati Tegolino e Soldino. Negli anni, la produzione si è arricchita con le Fette Biscottate, i Flauti, i Biscotti e il Pan Bauletto, fino ai più recenti Pancake, rendendo Melfi uno degli impianti produttivi più attivi e all’avanguardia del Sud Italia».
Ogni giorno «vengono effettuati più di cinquemila controlli di qualità sui prodotti finiti e 200 sulle materie prime. In totale vi sono otto linee dedicate a 20 ricette differenti, con una capacità massima di 83 mila tons/anno. In totale, sono impiegati a Melfi più di 350 dipendenti».