Domenica 07 Settembre 2025 | 09:44

Costa sud, finanziato
il concorso internazionale

 
Costa sud, finanziato il concorso internazionale

Dalla Regione 25mila euro al Comune: obiettivo sottrarre il litorale al degrado

Venerdì 02 Febbraio 2018, 10:13

Venticinquemila euro dalla Regione al Comune di Bari per il concorso internazionale di idee «Costasud», finalizzato alla riqualificazione del lungomare a sud est del capoluogo. Il bando quindi mira a sottrarre ad incuria e degrado una porzione di territorio costiero lunga circa 6 chilometri, molto rilevante dal punto di vista paesaggistico, costituita da spazi abbandonati e in attesa di trasformazione, in modo da poter essere finalmente messi a disposizione della cittadinanza.

Bari rientra nel novero dei cinque Comuni pugliesi (gli altri sono Patù, Canosa, Noci e Motta Montecorvino), beneficiari del finanziamento erogato dall’assessorato regionale alla Pianificazione Territoriale, ai fini «alla salvaguardia del paesaggio e del miglioramento della qualità della vita». «Entro 10 giorni - spiega l’assessore Alfonso Pisicchio - i Comuni vincitori ci invieranno il cronoprogramma da allegare al protocollo di intesa. Dalla sottoscrizione del protocollo ci vorranno 18 mesi per chiudere tutto l’iter di progettazione. La Regione anticiperà al momento della firma del protocollo il 10% della somma dovuta ai progetti vincitori».

«È fondamentale per le comunità avere a disposizione un parco progetti di idee che sarà utile per calendarizzare eventuali partecipazioni a bandi comunitari diretti al miglioramento e alla ricucitura della città», conclude Pisicchio.

Palazzo di Città, attraverso il concorso mira a delineare un nuovo affaccio del capoluogo sul mare, grazie alla creazione di un grande parco pubblico che permetta di sfruttare le potenzialità della zona sotto l’aspetto turistico ed economico. D’altronde, l’iniziativa del Comune, rientra nella strategia complessiva di riqualificazione degli oltre 46 chilometri di fascia costiera della città, che ha portato alla stesura del Piano comunale delle coste finalizzato a definire gestione, controllo e monitoraggio dello stesso litorale cittadino.

Nelle scorse settimane gli obiettivi del concorso, gli studi e le valutazioni già effettuate, anche grazie al contributo di Confindustria, sono stati discussi nel corso di incontri con il partenariato economico e sociale e con gli ordini professionali al fine di accogliere suggerimenti e indicazioni, mentre a metà mese sarà la volta del confronto con la Consulta comunale per l’Ambiente.

«La riqualificazione della costa sud è un tassello fondamentale dell’impegno e della strategia che l’amministrazione comunale sta portando avanti per riannodare il rapporto della città con il mare - commenta l’assessore all’Urbanistica Carla Tedesco -. Bisogna avere capacità di immaginazione per cogliere le grandi potenzialità di questo tratto di fascia costiera, che conserva una relazione tra campagna e mare che è andata perduta in altre parti della città». E aggiunge: «Lanciare un concorso di idee per la trasformazione di una zona urbana strategica, a partire da un documento chiaro e condiviso, ci è sembrata la scelta più adeguata per disegnare il futuro non solo del lungomare, ma anche della parte di città retrostante, in grado di anticipare il Pug».

[n. perch.]

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)