BARI - Entrerà nel vivo domani 6 maggio, con la rievocazione della traslazione delle ossa, il corteo storico di San Nicola, Santo patrono di Bari. Dopo il prologo nei cinque Municipi, le celebrazioni partiranno alle 18 sul molo San Nicola, dove è previsto l’arrivo di una lancia a remi condotta da marinai in costume, che accompagneranno lo sbarco della cassetta che simbolicamente trasporta le reliquie del santo.
Da quel momento, spiega il Comune in una nota, avrà inizio la processione che attraverserà alcuni dei vicoli più suggestivi della città vecchia fino all’arrivo in piazza Mercantile, dove sarà allestita una piazza medioevale, con banchetti e figuranti, che animerà una festa tra musici, timpanisti e sbandieratori.
L’evento sarà annunciato domani mattina, a partire dalle 10, da un banditore che attraverserà i vicoli della città vecchia. Le celebrazioni proseguiranno fino al 9 maggio.
















