Mercoledì 15 Ottobre 2025 | 13:53

Bari, il Comune trasferisce nove vigili urbani: «Sono troppo vicini ai clan di Japigia»

Bari, il Comune trasferisce nove vigili urbani: «Sono troppo vicini ai clan di Japigia»

 
Massimiliano Scagliarini

Reporter:

Massimiliano Scagliarini

Bari, polizia locale continuano gli interventi per il rispetto delle misure anti Covid

La decisione anticipa i provvedimenti annunciati dalla Prefettura dopo il blitz Codice Interno: un agente era socio del boss, un'altra conviveva con un mafioso

Lunedì 24 Marzo 2025, 05:17

BARI - Stamattina nove agenti della Polizia municipale dovranno presentarsi in sedi diverse rispetto a quelle in cui lavoravano fino a venerdì scorso, quando hanno ricevuto una lettera di tre righe firmata dal direttore generale del Comune di Bari, Davide Pellegrino. Sono i nove agenti che, secondo gli accertamenti della commissione di accesso nominata dalla Prefettura dopo il blitz Codice Interno, avrebbero (avrebbero avuto) contiguità inopportune con i clan mafiosi. Il 18 febbraio il prefetto Francesco Russo, nella lettera con cui ha comunicato al sindaco Vito Leccese che non ci sono i presupposti dello scioglimento del Comune per infiltrazioni mafiose, ha anche preannunciato un provvedimento di sospensione per una vigilessa (già eseguito) e di un altro per la revoca del titolo di pubblica sicurezza (e dunque del porto d’armi) ad altri nove agenti.

Il Comune ha deciso di non aspettare la prefettura. E dunque da oggi i nove sono stati trasferiti «per esigenze di servizio» ad altre mansioni che non richiedono l’utilizzo della pistola: dovrebbero essere destinati al servizio di piantonamento all’ingresso degli uffici. Nelle lettere non si fa alcun riferimento a Codice Interno e ai risultati dell’ispezione amministrativa disposta dalla Prefettura, che ha - tra l’altro - passato al setaccio tutti i dipendenti comunali, incrociando le anagrafiche con i contenuti delle banche dati. Il Comune ha infatti invocato generiche motivazioni organizzative. Ma ciò che è emerso sui nove agenti è scritto nero su bianco nella relazione trasmessa al Viminale...

LEGGI IL RESTO DELL'ARTICOLO SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION E SUL CARTACEO

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)