BARI - Domani, 19 ottobre, per tutta la giornata è stata fissata l'allerta arancione in Puglia per il peggioramento delle condizioni meteo. In particolare nella Puglia centrale, fino alle ore 20, è previsto il rischio idrogeologico per forti piogge, mentre fino a domenica sono attesi forti venti da burrasca.
L’ufficio di Protezione civile del dipartimento Infrastrutture della Regione Basilicata, invece, ha diramato il bollettino di allerta meteo Gialla dalle ore 14 di oggi 18 ottobre alle ore 23.59 di domani, sabato 19 ottobre, con ulteriore aggiornamento previsto per le ore 14 di domani. Possibile l'arrivo di precipitazioni diffuse, localmente anche intense ed a prevalente carattere di rovescio o temporale, con quantitativi cumulati generalmente moderati nella città di Matera.
A Taranto a causa dell'allerta arancione il sindaco ha dato l'ok alla chiusura per sabato 19 di tutti i plessi scolastici di qualsiasi ordine e grado, pubblici e privati, degli asili nido, pubblici e privati, nonché della frequenza della attività scolastiche e di formazione superiore, presenti sull’intero territorio comunale.
NEL DETTAGLIO
A causa dell’atteso peggioramento delle condizioni metereologiche, la protezione civile regionale ha diramato un messaggio di allerta arancione che interesserà alcune aree della Puglia dalla mezzanotte di oggi e fino alle ore 20 di sabato 19 ottobre: si tratta della Puglia centrale adriatica, del Salento e dei bacini del Lato e del Lenne, della Puglia centrale bradanica e del basso Ofanto.
Per lo stesso arco temporale sarà invece allerta gialla sul Gargano e nelle isole Tremiti, nel tavoliere e nei bassi bacini del Candelaro, Cervaro e Carapelle, nel sub-appennino Dauno e nel basso Fortore.
Sono previste in generale precipitazioni diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale sulla puglia meridionale, centrale, e sul resto del centro-sud peninsulare. Inoltre, dalle ore 8 di domani e per le successive 36 ore si attendono venti sudorientali da forti a burrasca.