Martedì 30 Settembre 2025 | 00:06

Polignano show, oggi round finale con i tuffi mozzafiato

 
Patrizia Grande

Reporter:

Patrizia Grande

Polignano show, oggi round finale con i tuffi mozzafiato

A rappresentare l'Italia ci sono tre atleti che si sono distinti ai recenti mondiali

Domenica 30 Giugno 2024, 10:06

POLIGNANO - La perla dell’Adriatico è pronta per la finale del Red Bull Cliff Diving Word Series. Oggi, a partire dalle 17, per l’undicesima volta, Polignano a Mare accoglie l’emozione, il brivido e la tecnica dei migliori high diver del campionato internazionale di tuffi dalle grandi altezze più prestigioso del mondo.

Sono 24 gli atleti in gara che si tuffano dalla piattaforma posizionata in cima ad uno scoglio degli scorci più celebri al mondo, la Lama Monachile. Un evento che ha un impatto notevole dal momento che i tuffatori, dalle piattaforme di 27 e 21 metri, compiono volteggi e acrobazie mozzafiato raggiungendo la velocità di 85 chilometri orari nei soli 3 secondi di caduta libera verso il mare.

A rappresentare l’Italia ci sono tre atleti che si sono distinti ai recenti mondiali di Doha 2024. Elisa Cosetti, triestina classe 2002, è stata la prima italiana a competere a livello internazionale nella divisione femminile dei tuffi da grandi altezze. Nel primo round, venerdì, si è piazzata al quinto posto; nella giornata di ieri si è piazzata in quarta posizione nel secondo round, concludendo con un quinto posto al termine del terzo round, nel quale si è confermata prima Rhiannan Iffland.

«Polignano è una bella location - commenta Elisa - l’unico imprevisto può essere il vento come in questi giorni. E’ pericoloso in partenza, soprattutto se devi fare dei tuffi indietro e devi metterti sulle punte, puoi non riuscire a tenere l’equilibrio. Il tuffo di oggi consiste in tre capriole avanti con mezzo avvitamento. Parto con la faccia rivolta verso il mare e ruoto in avanti».

Per gli uomini, a rappresentare il tricolore, c’è Andrea Barnabà, giovane talento triestino del 2004 L’anno scorso, Barnabà ha dovuto ritirarsi a causa di un infortunio.

“Una delle emozioni più forti che provo mentre sto per tuffarmi è la paura - commenta Andrea -. Quando arrivo sulla punta della piattaforma, il mio primo obiettivo è calmarmi, faccio dei respiri profondi, ripulisco la mente. Il tuffo di oggi è fatto di quattro capriole avanti, con mezzo avvitamento. Parto con la faccia verso l’acqua, spingo in avanti, ruoto e poi, in posizione carpiata, faccio tre capriole. Finita la terza mi apro e appena vedo l’acqua mi stendo per controllare la parte finale del tuffo».

In gara per l’Italia vi è anche Davide Baraldi, comasco classe 2001, ha esordito a Polignano nel 2022: «Definisco la performance che presenterò oggi “sollievo e felicità” - aggiunge Davide. È un tuffo nuovo, lo abbiamo inserito in questa competizione. Consiste in un salto mortale rovesciato, quindi partenza in avanti e rotazione indietro verso la piattaforma, in tre posizioni. Il che significa che bisogna provvedere bene alla posizione carpiata, il volo, la parte tesa e poi la posizione raggruppata per concludere».

Il terzo round, categoria maschile, ha visto il podio comporsi in questo modo: primo posto James Lichtenstein, seguito da Constantin Popovici e al terzo posto Andrea Barnabà. Si conferma ultimo Davide Baraldi.

Grande attesa per la finale di oggi. Si parte alle 17 con la presentazione degli atleti. Dalle 17.38 alle 18.08 vi è la finale della categoria donne. Dalle 18.15 alle 18.45 si svolgerà la finale per la categoria uomini. A seguire la premiazione.

«Abbiamo voluto fortemente rinsaldare, anche quest’anno, la collaborazione con Red Bull Cliff Diving - commenta il sindaco Vito Carrieri. Ringrazio la Regione Puglia per aver contribuito alla realizzazione dell’evento. La scogliera di Polignano è ancora una volta protagonista assoluta dell’evento, mostrandosi un luogo unico. Con questo evento si combina lo sport con la promozione turistica del territorio».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)