Tre presidenti di Municipi eletti al primo turno, mentre per altri due si andrà al ballottaggio il 23 e 24 giugno. E’ questo il risultato delle votazioni nei quartieri a Bari: la coalizione di Vito Leccese (Pd e liste civiche di sinistra) mette a segno una vittoria 3-0, mentre negli altri due casi ci sarà il secondo turno contro i candidati del centrodestra.
Al Municipio 1 (centro, Libertà, Madonnella e Japigia) vince al primo turno grazie ad appena 100 voti di scarto la giornalista Annamaria Ferretti (50,54%), che batte il candidato del centrodestra Niccolò Cassano: il figlio dell’ex sottosegretario Udc, Massimo, si ferma al 28,74% e il sociologo Nicola Biancofiore (coalizione Laforgia) al 20,08%.
Vittoria diretta anche al Municipio 2 (Pioggiofranco, Carrassi, San Pasquale e Mungivacca) per l'avvocato Alessandra Lopez con il 53,13% davanti a Virginia Ambruosi del centrodestra (25,85%) e Giacinto Lisco delle liste di Laforgia (20,47%).
Sarà ballottaggio invece al Municipio 3 (San Paolo, Stanic, San Girolamo). Si sfideranno Luisa Verdoscia (della coalizione di Leccese) che si è fermata al 47,47% e Filippo Stefano Colonna del centrodestra con il 33,10%. Chiara Riccardi (liste Laforgia) è al 19,43%.
Eletta al primo turno anche Maria Chiara Addabbo al Municipio 4 (Carbonara, Ceglie e Loseto). La 30enne educatrice schierata da Leccese porta a casa il 55,65% delle preferenze, mentre Matteo Colapietro (centrodestra) è al 30,20% e Giusi Giannelli (Laforgia) al 14,15% con il peggior risultato tra quello dei candidati presidenti dell’alleanza M5s-Si.
Ballottaggio tutto femminile, infine, al Municipio 5 (Santo Spirito, Palese, San Pio e Catino). Maria Morisco si ferma al 49,17% e dunque il medico di base della coalizione di Leccese sfiderà la giovane avvocatessa Krizia Colaianni del centrodestra (35,60%, miglior risultato della coalizione di opposizione tra i Municipi). Fuori la penalista Mariarita Blasi candidata con Laforgia (15,23%)