Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 18:53

Spiagge, tra Mola di Bari e Polignano i prezzi per un posto sono già schizzati del +20%

Spiagge, tra Mola di Bari e Polignano i prezzi per un posto sono già schizzati del +20%

 
Antonio Galizia

Reporter:

Antonio Galizia

Spiagge, tra Mola di Bari e Polignano i prezzi per un posto sono già schizzati del +20%

Economici e deluxe. All inclusive con wi-fi e parcheggio. Un posto in spiaggia, con ombrellone, due lettini e un posto auto (quasi sempre non ombreggiato) può variare dai 30 ai 100 euro

Giovedì 06 Giugno 2024, 13:17

MOLA DI BARI - Economici e deluxe. All inclusive con wi-fi e parcheggio. Un posto in spiaggia, con ombrellone, due lettini e un posto auto (quasi sempre non ombreggiato) può variare dai 30 ai 100 euro. Anche a sud di Bari, sul litorale Mola-Polignano, i prezzi per un posto al sole registrano aumenti medi del 20 per cento. Dipende dal lido. Ve ne sono diversi lungo la costa dove un nucleo familiare di 3 persone spenderà tra i 40 e i 60 euro al giorno. L’offerta standard comprende un ombrellone e 2 sdraio, talvolta con parcheggio. I prezzi oscillano molto, ma volendo fare una media, con poco più di 60 euro, una coppia con figlio può godersi una giornata al mare, usufruendo anche di alcuni servizi. In ogni caso si può scegliere. L’offerta è varia e composita ed è possibile calibrare la spesa, contenendola anche sotto i 50 euro, magari rinunciando al telo-mare fornito dal lido, al wi-fi free, allo spogliatoio riservato, alla doccia calda.

Per i baresi che dal capoluogo e dall’hinterland non vogliono allontanarsi troppo, c’è il litorale molese dove lo storico lido Calarena, a Cozze, offre come proposta base ombrellone e due sdraio a 22,50 euro (27 euro in alta stagione, dal 10 giugno al 25 agosto), con sovrapprezzo del 10% nei fine settimana e festivi. Tra Mola e Cozze, c’è il Wonder Beach, iconica location del wedding scelta dalla Regione Puglia per pubblicizzare i matrimoni sul mare in tutte le fiere del mondo: «Da noi prezzi congelati – spiega il gestore Gustavo Nitti – dai 25 euro a testa dal lunedì al venerdì, ai 30-35 euro nei week end, tutto compreso, e uno standard di qualità sempre più alto». Al Mamaluna Soul Beach, prezzi popolarissimi, a partire dai 20 euro, e tante offerte «eco» e «wellness»: yoga, massaggi e anche un solarium sul prato irrigato col riuso dell’acqua delle docce, raccolta e depurata. Al Coco Village, in località Ripagnola a Polignano, lido bandiera blu, l’offerta è molto variegata: dai 13 ai 18 euro a testa sulla zona scogliera ai 18-30 sulla caletta con ghiaia e sabbia, fino ai 25-40, 45-60 euro sulle terrazze in legno ad un passo dalla battigia.

In quasi tutti i lidi, l’ingresso ai bambini sotto i 3 anni è libero e vengono riconosciute riduzioni per minori, persone anziane e con disabilità. Per un ombrellone e due lettini a Cala San Giovanni, bandiera blu, l’offerta base è di 50 euro. I prezzi variano secondo il pacchetto, che può essere premium, exclusive, superior, charme, family comfort e solarium. Qui, per un abbonamento quindicinale chiedono 420 euro in bassa stagione, 645 in alta. Prezzi contenuti anche a Cala Fetente e Miami Beach, tra Ripagnola e San Vito, mete preferite dalle famiglie e gli appassionati di beach volley, beach tennis e sport acquatici. «Il sud barese è un litorale all’avanguardia – dichiara Mimmo Spaccavento, aderente a Federbalneari – per l’offerta balneare e i prezzi commisurati alla qualità dei servizi offerti, decisamente potenziati nel 2024 con lidi accessibili e raggiungibili con bus navetta o Apecar convenzionati. Un bel salto di qualità. Se proviamo a confrontare le tariffe di questa stagione con quelle degli anni passati, nella quasi totalità dei casi notiamo che non hanno subìto incrementi di sorta e questa è una nota di merito per una categoria che, ansiosa, attende le determinazioni delle istituzioni per via della scadenza delle concessioni, prevista per fine 2024, e la mancata indizione delle gare di appalto imposte dall’Unione Europea. Questa incertezza si ripercuote sugli investimenti e sull’occupazione».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)