BARI . Il candidato sindaco del centrodestra di Bari, il leghista Fabio Romito, ha ospitato nella sede del suo comitato elettorale in Corso Vittorio Emanuele il vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini in Puglia per una serie di incontri tra presentazioni di libri ed europee. Un incontro partecipato in cui Salvini ha parlato solo ed esclusivamente del futuro di Bari, spegnendo sul nascere la polemica sulla mancanza del logo della Lega nelle liste per le Comunali di Bari.
«C'è un candidato iscritto alla Lega, ci sono tantissimi candidati civici che amano la città. Per me, prima del partito, viene il futuro della città. Questo vale a Bari come vale in tutte le città dove ci candidiamo o direttamente come lista Lega o con liste civiche a supporto dei candidati della Lega. Io più che alla forma vado alla sostanza» così ha commentato Matteo Salvini.
«Bari dopo tanti anni - ha aggiunto - ha finalmente la possibilità di cambiare. Poi ripeto come per le europee, per le preferenze a Vannacci e alla Salis, anche per il comune di Bari o per il comune di Lecce scelgono i cittadini, quindi non vedo l'ora che arrivi questo nove giugno perché io sono convinto, girando l’Italia, che la Lega sarà la bella sorpresa delle elezioni europee perché c'è tanta voglia di cambiamento».
Nel corso dell'evento in Corso Vittorio Emanuele però del generale Roberto Vannacci, arrivato nel pomeriggio in un incontro a Villa Romanazzi sempre con Salvini, non vi era traccia.
«Perché Emiliano e De Luca hanno terrore dell’autonomia? Perché l’autonomia vuol dire togliere la maschera, fa capire ai cittadini chi è un bravo governatore e chi invece per anni ha preso il voto e non ha fatto le cose. Se c'è un problema in ospedale a Bari, non è colpa di Romito, di Salvini, della Lega o dell’autonomia che non c'è. E’ colpa di governatori che hanno preso i voti e non hanno risolto i problemi. Se le cose non funzionano a Bari non è colpa della sfortuna. A Bari la sinistra ha preso il voto per 50 anni e non ha fatto niente» ha aggiunto Salvini durante l'incontro con il candidato sindaco del centrodestra Fabio Romito.