Giovedì 18 Settembre 2025 | 22:48

Quanti B&b a luci rosse, Bari regina sui siti tra le città di incontri

 
rosanna volpe

Reporter:

rosanna volpe

Quanti B&b a luci rosse, Bari regina sui siti tra le città di incontri

Il numero di escort aumenta durante periodi straordinari: la festa di San Nicola, la Fiera del levante. Le testimonianze di italiane e straniere che operano nel capoluogo attraverso l’affitto temporaneo delle stanze

Venerdì 19 Gennaio 2024, 08:30

BARI - C’è una Bari che è tra le città più indicizzate sui siti del sesso a pagamento. Una città che è disposta a pagare per ore di svago e di piacere. E c’è un’offerta pronta a soddisfare una domanda trasversale e in costante crescita.

Francesca vive a Como, ma è una donna dell’Est. Oggi ha quarant’anni. Da più di venti anni vive nel nostro paese. «Quando sono arrivata qui ho iniziato quasi subito a prostituirmi. Ho conosciuto una persona. Mi ha assicurato che avrei guadagnato bene e che sarei stata al sicuro». Oggi Francesca lavora «in proprio». Una settimana al mese scende a Bari, prenota un Bed and breakfast che è sempre lo stesso. Paga in anticipo e accoglie i suoi clienti: «Sono sempre gli stessi da anni e mi pesa meno».

Anche Maria lavora «in proprio». Lei è italiana. Una serie di vicissitudini familiari l’hanno spinta a un guadagno certo. Una figlia da mantenere e un marito da curare. Maria accoglie i suoi clienti in una casa in affitto a Poggiofranco: «Ho un diploma da infermiera: questo mi consente di pagare un affitto calmierato. Non sono l’unica ad avere questo vantaggio. Diverse mie amiche hanno qualifiche professionali sanitarie come me e viene assicurato loro un affitto più accessibile».

E poi c’è Melissa, originaria dell’ex Unione sovietica, che ha 30 anni e che - a lungo - ha lavorato in una agenzia che gestisce siti visibili a tutti. Per intenderci, anche ai minori. Nonostante la scritta che appare, appena accedi al portale, chieda al navigante di turno di confermare di essere maggiorenne. «Presa visione dei termini e delle condizioni», si può proseguire, quindi, anche mentendo sull’età. E ci si trova davanti a un mondo variegato di donne, dalle più giovani a quelle più mature. Un’organizzazione strutturata quello che si nasconde dietro i volti di queste ragazze. I loro profili sono gestiti direttamente da numeri di telefono e segreterie russe, ucraine e ungheresi. L’offerta è ampissima: basta scegliere sul catalogo. Gli incontri avvengono nei tantissimi B&b ormai diffusi in città e almeno in due alberghi di lusso: uno in centro e l’altro in una zona residenziale. Strutture che garantiscono massimo riserbo: in uno dei due è possibile accedere alle camere direttamente dal garage. Se l’appuntamento è invece in un B&b, si chiede al cliente di fare uno squillo quando si è vicini alla struttura ricettiva. Questo consente, a chi gestisce, di controllare i tempi di «lavoro» delle escort. Non manca un servizio di sicurezza che - dagli appartamenti vicini - controlla che tutto fili secondo le regole. Il tariffario è più o meno sempre lo stesso: duecentocinquanta euro per un’ora e per una prestazione ordinaria. Costo destinato a salire per le richieste «più fantasiose». Le ragazze sono a giro per tutta la settimana: durante periodi straordinari come la festa di San Nicola o l’inaugurazione della Fiera del levante, o anche durante il periodo estivo, aumenta il numero delle escort e le loro prestazioni. Queste agenzie non operano solo a Bari. Controllano la prostituzione di lusso almeno in quindici capoluoghi di regione. Non è detto, però, che dietro queste organizzazioni ci siano storie di sfruttamento.

C’è una Bari a luci rosse, quindi. D’altronde già in passato la cronaca ci ha raccontato di «bordelli» nascosti in centri estetici e di minorenni disposte a prostituirsi in cambio di borse griffate e di oggetti di valore. Ragazze non propriamente appartenenti a contesti difficili. Una città che ha un volto spregiudicato spesso omesso nella narrazione degli ultimi decenni. Una narrazione fatta di turisti felici accolti dallo slogan «Sii felice sei a Bari». Tutti felici sì, almeno sino a quando l’altra faccia di questa città resterà ben nascosta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)