Lunedì 08 Settembre 2025 | 17:20

Bari, consiglio comunale approva all'unanimità mozione per cittadinanza onoraria ad Assange

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Bari, consiglio comunale approva all'unanimità mozione per cittadinanza onoraria ad Assange

L’amministrazione evidenzia in una nota la necessità «per la città di Bari di essere d’esempio in materia di tutela della libertà di informazione e dei diritti umani, presupposti fondamentali in una società fondata su principi democratici»

Venerdì 29 Dicembre 2023, 12:53

BARI - Il Consiglio comunale di Bari ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno relativo alla conferimento della cittadinanza onoraria al giornalista australiano Julian Assange. L’amministrazione evidenzia in una nota la necessità «per la città di Bari di essere d’esempio in materia di tutela della libertà di informazione e dei diritti umani, presupposti fondamentali in una società fondata su principi democratici». «L'approvazione del provvedimento - prosegue il Comune - impegna il sindaco e la giunta a prendere posizione in favore della libertà di informazione, di espressione e di stampa, impedendo che vi siano ritorsioni quando in gioco vi sono notizie d’interesse pubblico» e a conferire, dunque, «la cittadinanza onoraria a Julian Assange, aggiungendo il capoluogo pugliese all’elenco delle città italiane che hanno già proceduto in tal senso».

Il presidente del Consiglio comunale, Michelangelo Cavone, chiarisce come il capoluogo pugliese abbia «a cuore i principi fondamentali della democrazia. Si tratta di una testimonianza di vicinanza ad Assange, la cui estradizione negli Stati Uniti lo porterebbe a rispondere di accuse per le quali rischia di trascorrere il resto della vita in un carcere di massima sicurezza per aver pubblicato informazioni e documenti che imbarazzano governi e personalità influenti». All’approvazione della mozione in Consiglio seguirà una delibera di giunta che, secondo la procedura vigente, è il provvedimento con cui si concede formalmente la cittadinanza onoraria, promossa dal comitato Free Assange Italia assieme ad altre realtà locali.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)