Sabato 06 Settembre 2025 | 22:56

A Modugno ciotole con l’acqua per salvare uccelli e ricci dal caldo

 
Isabella Maselli

Reporter:

Isabella Maselli

A Modugno ciotole con l’acqua per salvare uccelli e ricci dal caldo

L’iniziativa è di «Centro Democratico Modugno» e dell’associazione «Libertà è partecipazione», patrocinata dal Comune. Ma infuria la polemica: «Perché non sono compresi gatti o cani?»

Domenica 09 Luglio 2023, 08:00

MODUGNO - «Se ti piace l’estate...è anche grazie a loro. Campagna di sensibilizzazione a difesa degli animali. Basta una ciotola d’acqua fuori casa tua o fuori il tuo esercizio commerciale. Basta poco». Non è il volantino di una associazione ambientalista, bensì una campagna istituzionale, con tanto di attività di volantinaggio porta a porta, del Comune di Modugno, «a vantaggio di quegli animali - spiega l’amministrazione - che stremati dal caldo potrebbero non sopravvivere alla stagione estiva».

L’iniziativa è di «Centro Democratico Modugno» e dell’associazione «Libertà è partecipazione», patrocinata dal Comune, che «esortano a sistemare una ciotola d’acqua fuori dalle nostre case, sui balconi, sulle terrazze, all’esterno dei locali commerciali e così via - è spiegato nella nota di accompagnamento al post sulla pagina facebook istituzionale Città di Modugno - in modo da poter salvare tanti uccelli, api e persino ricci» (e perché non anche i gatti?).

Per l’occasione sono stati anche realizzati volantini da distribuire in chiese, scuole (quasi deserte fino a settembre), esercizi commerciali e aree mercatali, «al fine - prosegue la nota - di sensibilizzare nonché chiedere ai cittadini di partecipare in massa a tutela della fauna selvatica».

Almeno di quella fauna selvatica che ancora non sa del laghetto nel nuovo parco della ex Cementeria dove potersi refrigerare in tranquillità, anziché in ciotole d’acqua stagnante sull’asfalto, tra centinaia di piedi e ruote di biciclette o monopattini che calpestano le strade.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)