BARI - Si è spento Alessandro Ambrosi, presidente della Camera di Commercio di Bari, vicepresidente di Confcommercio nazionale con delega al Mezzogiorno nonché presidente della Nuova Fiera del Levante. Il noto commerciante e imprenditore di 71 anni si è spento dopo una lunga malattia che l'ha stroncato. Nato a Bari nel 1952, si è laureato in Scienze dell'Informazione all'Università degli Studi di Bari.
È stato Vice Presidente di Confcommercio, Presidente dell'Unione Regionale di Confcommercio Puglia e di Confcommercio Bari - BAT. Ha ricoperto anche le cariche di Presidente del CdA Nuova Fiera del Levante di Bari, Vice Presidente di Unioncamere Puglia, Presidente di EBITER Bari nonché Presidente della Camera di Commercio, Industria e Artigianato di Bari in carica al suo terzo mandato.
È stato consigliere del CNEL e di FIN.PROMO.TER SCPA. Ambrosi ha iniziato nel campo dell'informatica per poi avviare diverse attività nei settori alimentare, ristorazione e commercio al dettaglio di abbigliamento. Attento alle tematiche digitali e ambientali, amante del mare e dello sport con trascorsi agonistici nel basket.
La città si stringe attorno al dolore dei familiari.
LE PAROLE DEL GOVERNATORE EMILIANO
“Capitano mio capitano. Voglio salutarti così Sandro, come ho sempre fatto, amico mio. Sul campo di basket, come nella vita, sei stato un compagno di strada forte, esemplare, generoso, capace, che ha sempre messo passione e talento al servizio della squadra, che si chiamasse Cus Bari, Camera di Commercio o Fiera del Levante. Nei tanti prestigiosi ruoli che hai ricoperto, e ne ho citati solo alcuni, hai contribuito in modo straordinario al progresso della tua amata terra. Mi mancherai”.
È il messaggio di cordoglio del Presidente della regione Puglia Michele Emiliano per la scomparsa di Alessandro Ambrosi.
“A Rosanna, ai suoi meravigliosi figli e a tutti i suoi cari il mio abbraccio fraterno”.
IL CORDOGLIO DEL SINDACO DECARO
«La scomparsa di Sandro Ambrosi ci addolora profondamente. Alla sua famiglia va il cordoglio e l’abbraccio caloroso di tutta la città. Tante esperienze avremmo dovuto vivere ancora insieme, come tanti sono i progetti che avevi in serbo per la nostra città. Troppo presto ci ha lasciato Sandro Ambrosi, imprenditore, cittadino, appassionato di Bari e della baresità. Non dimenticheremo il suo impegno in favore dello sviluppo economico del tessuto locale e, negli ultimi anni, per il rilancio della Fiera del Levante. Proprio alla fiera ha dedicato gli ultimi mesi del suo lavoro e della sua vita. A lui va il nostro grazie per il tempo e la passione che ha dedicato alla nostra città». Ha commentato così il sindaco di Bari la scomparsa di Alessandro Ambrosi.
IL RICORDO DI CAPONE
«Provo un dispiacere profondo. E' venuto a mancare Alessandro Ambrosi, un compagno di tanti progetti, pensati, disegnati, coltivati e in tanta misura realizzati insieme: per aiutare le imprese a fare rete, ad essere più internazionali, a guardare a mercati diversi, innovare. A fianco, insieme con la Camera di commercio, con Confcommercio, fino alla Fiera del Levante, in tanti settori, per il commercio come per il turismo». E’ il ricordo di Sandro Ambrosi della presidente del Consiglio regionale pugliese, Loredana Capone.
«Abbiamo combattuto tante battaglie - aggiunge - abbiamo lavorato, gioito e sofferto insieme, mettendo ogni nostro ruolo a servizio dei cittadini. E durante il Covid, quando non c'erano orari e non c'erano precedenti, Sandro sempre disponibile. Ci confrontavamo per trovare soluzioni evitare la crisi sapendo di sperimentare terreno e percorsi nuovi. Sandro non si è mai tirato indietro».
LA VICINANZA DELLA CAMERA DI COMMERCIO
Cordoglio anche dal vicepresidente, il consiglio, il collegio dei revisori, il segretario generale e i dipendenti della Camera di commercio di Bari che «si uniscono al dolore della famiglia e ricordano le grandi qualità professionali e umane» del presidente dell’ente camerale, Sandro Ambrosi.
UNION CAMERE PUGLIA
Il presidente di Unioncamere Puglia, Damiano Gelsomino, il segretario generale Luigi Triggiani, il collegio dei revisori e i dipendenti, unitamente ai presidenti e segretari generali delle Camere di Commercio pugliesi, si stringono alla famiglia per la perdita di Alessandro Ambrosi, già presidente di Unioncamere Puglia. «Il sistema camerale e il mondo associativo pugliese perdono un riferimento e una guida insostituibile», dichiara Gelsomino. «Il suo impegno per la nostra terra e il suo entusiasmo fanno di Sandro Ambrosi una figura di spicco della comunità economica e sociale pugliese. Perdiamo un presidente illustre e un grande amico», aggiunge. «La scomparsa di Ambrosi rappresenta una grave perdita per il sistema camerale italiano». E’ quanto si legge in una nota di Unioncamere, che manifesta vicinanza «alla famiglia, ai collaboratori, al mondo dell’economia e delle istituzioni del capoluogo pugliese». «Nel corso di questi anni ho avuto modo di conoscere ed apprezzare Alessandro Ambrosi, stringendo con lui un rapporto di vera amicizia», commenta il presidente di Unioncamere, Andrea Prete. «Alessandro - conclude - era un uomo tenace, volitivo, appassionato, al quale tutti riconosciamo la capacità di saper fare squadra e che tanto ha fatto, con dedizione, per il mondo economico pugliese. Mi mancherà moltissimo».
Confagricoltura Puglia 'uomo lungimirante'
«La scomparsa del presidente della Camera di commercio di Bari Alessandro Ambrosi ci colpisce e rammarica. La Puglia perde un uomo capace e lungimirante, attento a tutte le realtà economiche della nostra regione». E' quanto scrive in una nota Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Puglia, a nome di tutta l’organizzazione degli agricoltori pugliesi.