Sabato 06 Settembre 2025 | 12:27

Via Manzoni pronta a diventare pedonale? L’idea prende piede a Bari

 
Francesco Petruzzelli

Reporter:

Francesco Petruzzelli

Via Manzoni

La richiesta: «Non solo in tre isolati, ora un incontro al Comune»

Domenica 05 Febbraio 2023, 13:23

BARI - Non solo tre isolati di prova. «Ma un progetto di riqualificazione che abbracci l’intera strada. Con la previsione di eventi, iniziative e servizi per la clientela». Commercianti e residenti accelerano e rilanciano sul percorso di pedonalizzazione di via Manzoni.

CHIUSURA PARZIALE - La storica strada del Libertà per la quale il Comune ha annunciato, da oltre un anno, una chiusura parziale. Tre tratti pedonali (il primo da via Putignani a via Principe Amedeo, il secondo da via Principe Amedeo a via Dante e il terzo da via Dante a via Nicolai) con una formula abbastanza «leggera». Un progetto che se in un primo momento ha fatto storcere il naso a chi da queste parti ci vive e ci lavora, adesso sembra decollare nell’indice di gradimento. Lo testimonia l’ultima riunione di Via Manzoni e Dintorni, l’associazione che ha riunito commercianti e residenti per avviare un tavolo di confronto e con l’elaborazione di un documento finale nel quale chiedere «un incontro con il sindaco Decaro per visionare il progetto e per una sua rapida attuazione». «Tale progetto - scrive l’associazione - è necessario, anche alla luce della condizione di forte degrado e disagio abitativo. Vogliamo riportare la strada a fiore all’occhiello del commercio cittadino».

CONFCOMMERCIO - Istanze fatte proprie anche da Confcommercio in una lettera inviata nei giorni scorsi al sindaco con la richiesta di un «incontro urgente». Insomma, su via Manzoni c’è aria di mobilitazione e di provare a voltare pagina, anche con l’ipotesi sempre più concreta di rilanciare al Comune una proposta: «Se pedonalizzazione sperimentale deve essere, la si faccia su tutta la strada e non solo a campione sui tre incroci scelti». Un orientamento sostenuto ad esempio dai commercianti esclusi dagli “isolati di prova” (per la serie «perché lì sì e da noi no?») o semplicemente da quelli che «se deve essere un test, facciamolo tutti insieme e vediamone poi i risultati, nel bene o nel male».

RIPARTENZA - Impossibile, ovviamente, immaginare o aspettarsi un parere unanime sul futuro di questa strada, ma la volontà di ripartire c’è. «Qui ci sono tante potenzialità. Non solo negozi ma anche palazzi storici che custodiscono bellezze artistiche. Qui siamo a due passi da corso Vittorio Emanuele, dal porto. Qui stanno aprendo molti b&b e vediamo tanti turisti. Qui siamo nel centro di Bari, non in periferia. Una pedonalizzazione, però accompagnata da un piano di riqualificazione e di eventi, può servire. Non solo a via Manzoni ma anche a tutte le strade circostanti», spiega Patrizia Lucamante, presidente dell’associazioni di commercianti «Via Manzoni e Dintorni». L’associazione che danni chiede ad esempio l’attivazione di alcuni servizi e specie sulla mobilità con la previsione di una fermata dei bus navetta a servizio dei clienti e dello shopping. «Sperimentare solo su tre isolati non servirebbe a nulla perché inevitabilmente ci sarebbe il rischio di accontentare qualcuno e di scontentare gli altri. Allora si pedonalizzi tutta la strada ma con un vero piano di marketing e di rilancio, fatto di eventi e iniziative aperte alla città. Via Manzoni può diventare un centro commerciale a cielo aperto recuperando negozi chiusi da anni e per i quali le uniche proposte che arrivano sono quelle di cittadini stranieri che vogliono abitarci» spiega Antonella Fano, architetto e residente. «Occorre lavorare su via Manzoni anche in previsione – aggiunge – del recupero della vicina ex Manifattura che ospiterà il Cnr e oltre 700 ricercatori. Piena disponibilità quindi a incontrare il sindaco e a confrontaci sul progetto».

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)