BARI - Parte oggi il nuovo servizio di bike sharing affidato dal Comune di Bari alla «Vaimoo srl». Dopo i monopattini e la prima sperimentazione del car sharing, tornano le biciclette e tra qualche giorno arriveranno anche gli scooter. Un ulteriore tentativo di incentivare la mobilità sostenibile e decongestione il traffico in città.
Per poter usufruire del bike sharing è necessario scaricare sul proprio smartphone la app «Vaimoo Bike Sharing» e creare un account. Dopo aver effettuato l’accesso alla app, si potrà visualizzare la mappa con le postazioni più vicine: saranno indicate solo le stazioni di bike sharing collocate a una distanza raggiungibile a piedi in 5 minuti. Per noleggiare una bici bisogna selezionare il veicolo oppure scansionare il codice QR presente sulla bicicletta. A quel punto si dovrà attendere che il lucchetto si sblocchi: la mappa indicherà la durata del noleggio in corso. Il servizio ha un costo di 45 centesimi ogni mezz'ora con possibilità di bikepass giornalieri, settimanali, mensili e anche annuali.
Le stazioni del bike sharing sono attualmente 50 e, con l’entrata a regime del servizio, saranno complessivamente 120. Le biciclette previste per la dotazione delle prime stazioni sono 200 (100 tradizionali e altrettante elettriche), cui seguiranno ulteriori 130 mezzi entro il 29 settembre, per arrivare alla disponibilità di una flotta complessiva di 730 mezzi entro sette anni dall’avvio del servizio. In totale la dotazione di mezzi, in sette anni, conterà 525 bici tradizionali e 205 elettriche.