Mercoledì 22 Ottobre 2025 | 16:44

Boom di monopattini a Bari ma c’è chi dice no

Boom di monopattini a Bari ma c’è chi dice no

 
Francesca Di Tommaso (foto Fasano)

Reporter:

Francesca Di Tommaso (foto Fasano)

Boom di monopattini a Bari ma c’è chi dice no

Un cittadino con un monopattino a Bari

Il capoluogo pugliese è al quarto posto in Italia per l’attività in «sharing»: saranno 1.500 i mezzi in città

Martedì 14 Giugno 2022, 08:03

L’impero del monopattino elettrico avanza e il Comune prepara un nuovo bando per confermare e perfezionare quello che due anni fa era nato come servizio sperimentale del dispositivo su strada. Complice il caro carburante, infatti, è sempre più diffuso l’uso del mezzo: agile e spedito nelle gimkane del traffico cittadino, esempio di microsostenibilità verso un futuro di emissioni zero. E dopo il successo dei due anni di sperimentazione, la Giunta ha approvato la relazione tecnica dell’Ivop (ripartizione Infrastrutture, Viabilità e Opere Pubbliche) sul servizio di monopattini in sharing. Passaggio obbligato in vista dell’imminente nuovo bando per svolgere il servizio; alla fine di luglio terminerà quello garantito finora dagli attuali operatori.

LEGGI IL RESTO DELL'ARTICOLO SULLA NOSTRA DIGITAL EDITION

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)