Domenica 07 Settembre 2025 | 05:04

Covid 19: in Puglia vaccini più veloci, a Bari 22 hub attivi senza prenotazione

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Puglia, emergenza Covid

La Asl: «Una spinta a coprire maggiormente la popolazione»

Lunedì 31 Gennaio 2022, 16:51

18:09

BARI - «Da domani 1° febbraio, in qualunque hub della Asl di Bari, sarà possibile vaccinarsi anche senza prenotazione». A comunicarlo è la Regione Puglia che spiega come, «su iniziativa della Direzione generale, i centri vaccinali di tutto il territorio provinciale saranno a disposizione degli utenti, sia adulti sia bambini, per somministrare il vaccino anti Covid. Sarà sufficiente recarsi in uno dei 22 hub attivi (che per la fascia pediatrica salgono a 24) nelle giornate e negli orari predisposti dalla rete dei centri vaccinali sotto il coordinamento del Dipartimento di prevenzione. In parallelo proseguiranno anche le somministrazioni prenotate finora e già calendarizzate».

L’iniziativa dell’Azienda sanitaria barese mira a «facilitare e a rendere più veloce l’accesso al vaccino, sia per andare incontro alle diverse esigenze della popolazione sia per intercettare quanti non hanno ancora deciso di aderire alla campagna vaccinale. Una spinta che può portare ad estendere ulteriormente la copertura della popolazione dai 5 anni in su, già attualmente al 91 per cento con almeno una dose e all’89 per cento con il ciclo completo, grazie alle oltre 2 milioni e 871 mila dosi erogate sino ad oggi». Ammonta ad oltre 721mila, invece, la quota di vaccini riservata ai richiami “booster”, un volume che consente una copertura dell’82% alla popolazione over 12 che ha ultimato il ciclo vaccinale almeno 4 mesi fa e del 91,5% soltanto tra gli over 50.

Tra sabato e domenica, infine, sono state eseguite 10.773 vaccinazioni con una netta prevalenza di richiami, ben 7.788.
Nella Asl della Bat, dall’inizio della campagna vaccinale a oggi sono state somministrate 315.555 prime dosi, 298.836 seconde dosi e 188.565 terze dosi. Nel brindisino, invece, sono 12.145 le prime dosi somministrate finora a bambini nella fascia di età tra i 5 e gli 11 anni, con una copertura vaccinale pari al 53,2 per cento. Per quanto riguarda la fascia di età 12-19 le prime dosi sono 26.519 con una copertura vicina al 90 per cento; sono 24.380 le seconde dosi (83 per cento) e 8.417 le terze dosi (28,6 per cento).

In provincia di Foggia sono state somministrate dall’avvio della campagna vaccinale anti Covid 1.286.602 dosi. Hanno ricevuto la terza dose di richiamo 300.402 persone. Ad oggi, nel foggiano, hanno ricevuto la prima dose 11.710 bambine e bambini di età compresa tra 5 e 11 anni e 40.422 giovani di età compresa tra 12 e 19 anni.
La campagna vaccinale è proseguita anche ieri, domenica 30 gennaio, nel leccese, con 1778 vaccinazioni di cui 59 prime dosi, 164 seconde dosi e 1555 terze dosi. Questi i numeri, invece, comunicati dall’Asl di Taranto sulle somministrazioni effettuate nel territorio jonico ieri 30 gennaio: 33 prime dosi, delle quali 27 pediatriche; 803 seconde dosi, delle quali 776 pediatriche; 98 richiami.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)