Mercoledì 10 Settembre 2025 | 03:21

Conversano, i giovani ingegneri di Nextome vincono il Mirabilia top of the Pid 2020

 
Antonio Galizia

Reporter:

Antonio Galizia

Conversano, i giovani ingegneri di Nextome vincono il Mirabilia top of the Pid 2020

La vittoria grazie a un progetto utile a gestire al meglio gli spazi, il distanziamento e la pulizia dei luoghi al chiuso

Martedì 22 Giugno 2021, 20:08

20:10

CONVERSANO - Nel 2019 Forbes li inserì nella classifica degli imprenditori under 30 in grado di innovare il mondo. Oggi, i giovani ingegneri di Nextome, start up di Conversano, si sono aggiudicati il premio ‘Mirabilia top of the Pid 2020’. Il riconoscimento, dato alle imprese che in questo anno di pandemia hanno sviluppato soluzioni innovative per il turismo, è stato assegnato in una cerimonia trasmessa on line sul canale YouTube di @mirabilianetwork, dalla sala dorata della Camera di Commercio di Genova.

Nextome Srl ha creato un progetto utile a gestire al meglio gli spazi, il distanziamento e la pulizia dei luoghi al chiuso. Una sorta di Gps, un navigatore per ambienti interni che consente, attraverso una serie di sensori, di individuare con precisione la posizione di oggetti o persone. La soluzione B2B, brevettata per garantire sicurezza e distanziamento sociale, utilizza sensori bluetooth, IOT e algoritmi di intelligenza artificiale.

«È proprio vero che nelle difficoltà si aguzza l’ingegno – ha dichiarato il presidente della Camera di Commercio di Bari, Alessandro Ambrosi – e il nostro talentuoso team imprenditoriale, vincitore di questa edizione di Mirabilia Top of the Pid, in un anno difficilissimo per tutti, non solo ha progettato una soluzione di grande utilità ma ci rimanda anche il notevole lavoro fatto in questi anni dal nostro Punto Impresa Digitale, nel promuovere la cultura dell’innovazione nelle imprese». La società barese si è aggiudicata un premio di 3mila euro, ritirato in collegamento dalla Camera di Commercio di Bari, da Domenico Colucci, founder di Nextome.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)