Lunedì 08 Settembre 2025 | 20:04

Via Sparano a Bari, si «scopre»: il cantiere è ormai chiuso

 
Antonella Fanizzi

Reporter:

Antonella Fanizzi

Bari, la nuova via Sparano, più sicura, innovativa e agibile per tutti

(foto Luca Turi)

In questi giorni posata l'ultima pietra. Il sindaco Decaro: «Ora guardiamo al futuro»

Mercoledì 05 Dicembre 2018, 09:04

BARI - La prima pietra il 9 gennaio del 2017 e la chiusura del cantiere in questi giorni. «Via Sparano - dice il sindaco Antonio Decaro - é stata l'opera più partecipata della storia cittadina. Non c'è stato un barese o un forestiero che non abbia espresso la sua opinione su questo progetto e che ancora oggi non mi fermi per strada per un complimento o per ribadire che, in fin dei conti, era meglio prima. Comunque la riqualificazione di via Sparano è sicuramente l'opera più importante di questi anni, forse non in termini di dimensioni o di risorse impegnate, ma sicuramente lo è per gli abitanti della città».
Il sindaco ieri mattina, in compagnia del geometra Donato Leonetti, responsabile del cantiere per la ditta De Marco che ha effettuato il restyling, ha percorso la strada pedonale delle vetrine e della moda.

Commenta: «Questa è e resterà sempre la strada più rappresentativa di Bari. Proprio come il resto della città, ora guarda al futuro, alle altre città europee e al nuovo percorso che abbiamo intrapreso. Sono stati due anni intensi per i quali vorrei ringraziare innanzitutto i cittadini che hanno sopportato i disagi dovuti ad un cantiere "ingombrante" nel cuore della città, ma devo ringraziare anche i commercianti che ci hanno accompagnato in questa avventura, oltre all’azienda che si è resa disponibile a effettuare tutti i cambiamenti in corsa, le modifiche, le richieste e a soddisfare la curiosità dei passanti. Non ringrazio invece coloro che hanno strumentalizzato per fini politici i lavori, tentando di bloccare un cantiere fondamentale per la riqualificazione di Bari».

Decaro conclude: «Forse dovremo aspettare ancora qualche giorno prima che il risultato sia definitivo, ma sono orgoglioso del lavoro realizzato».
Intanto sono partite le operazioni di montaggio di 20 delle 45 telecamere previste nel progetto. Le restanti 25 saranno installate in corrispondenza degli incroci non appena arriverà la fornitura dei pali, oggetto di una gara già in corso. Tutte le telecamere saranno da subito collegate con la sala operativa della polizia locale. L’intervento ha l’obiettivo di garantire maggiore sicurezza nella strada più importante della città, frequentata dai baresi e dai turisti in visita nel capoluogo.
Intanto si sta procedendo con il posizionamento di una ventina di altoparlanti che saranno in funzione entro la prossima settimana e che, durante le feste, contribuiranno a riscaldare l’atmosfera.
Sono in fase di completamento le lavorazioni sulla pavimentazione della zona di piazza Umberto, dove a breve sarà rimossa l’intera recinzione. In occasione del Natale saranno piantumati gli arbusti e il verde nelle aiuole che sono state tutte ultimate.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)