TARANTO - Domenica 2 luglio Taranto ospiterà il campionato nazionale Aquathlon Classico. Si assegneranno i titoli di campione italiano maschile e femminile della Federazione Italiana Triathlon (Fitri). La specialità si sviluppa in tre frazioni: due di corsa, sulla distanza di 2,5 km; una di nuoto, su un tragitto di 1 km. Si tratta di un ritorno nel capoluogo ionico dopo il grande successo dell’edizione 2022. Anche quest’anno ad organizzare la competizione sono la Fitri e l’Asd Triathlon Taranto con il supporto di partner istituzionali e sponsor. A darsi battaglia per la conquista del titolo tricolore saranno i migliori atleti in campo nazionale. In questi giorni sono in corso le iscrizioni che, secondo le previsioni, dovrebbero raggiungere quota 350. La manifestazione è stata presentata questa mattina nel corso di una conferenza stampa.
L’evento toccherà i luoghi più belli e suggestivi di Taranto: il Castello Aragonese, il Canale Navigabile, il Lungomare e potrà essere seguito dagli spettatori durante tutte le fasi di svolgimento. La gara partirà da piazza Castello con la prima frazione di corsa. Gli atleti percorreranno il Ponte Girevole e il Lungomare sino a piazza Ebalia. Da qui torneranno indietro e si dirigeranno verso la Discesa Vasto, in città vecchia. Sulla banchina del Castello Aragonese sarà allestita la zona cambio. I concorrenti lasceranno le scarpette per indossare cuffia e occhialini e tuffarsi in mare.
Nuoteranno nelle acque del canale Navigabile sotto al Ponte Girevole, coprendo la distanza di 1 km, segnata da quattro boe galleggianti. Usciti dal mare, indosseranno di nuovo le scarpe per l’ultima frazione di corsa che si concluderà in Piazza Castello. All’incontro con i giornalisti erano presenti, tra gli altri, il presidente nazionale della Federazione Italiana Triathlon (Fitri) Riccardo Giubilei; il presidente regionale Fitri, Antonio Tondi; e Edvige Mattesi, presidente dell’ASD Triathlon Taranto, società organizzatrice dell’evento.