Sabato 06 Settembre 2025 | 20:04

Tra scuola e lavoro
progetto di alternanza

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

meccanica

Martedì 10 Ottobre 2017, 19:19

BARI - Magneti Marelli e l’Istituto Tecnico Superiore 'Antonio Cuccovillò di Bari hanno avviato un progetto di alta formazione, con lo scopo di consentire a giovani diplomati di acquisire competenze specialistiche in aula e sul campo, sviluppando una professionalità tecnica spendibile nel mondo del lavoro.
Sotto il coordinamento dell’ITS 'Cuccovillo', il corso vede la partecipazione anche di tre scuole di secondo grado nelle aree di Sulmona, Melfi e Bari, oltre agli stabilimenti Magneti Marelli presenti sul territorio. Al progetto aderiscono, infatti, l’IIS Enrico Fermi di Pratola Peligna (L'Aquila), l’IIS Remo Righetti di Melfi (Potenza) e l’ITT Guglielmo Marconi - Margherita Hack di Bari.
Al termine del percorso formativo, gli studenti conseguiranno un Diploma Superiore rilasciato dal MIUR e riconosciuto a livello europeo di 'Tecnico Superiore per l’Innovazione di prodotto e di processo meccanico'. Inoltre, per coloro che otterranno la certificazione, ci sarà la possibilità di trovare impiego all’interno di Magneti Marelli.

Il corso prevede l’ammissione di 24 studenti diplomati, con età massima di 29 anni, che verranno selezionati attraverso un bando. Il percorso didattico, della durata di due anni, prevede l'erogazione di oltre 2.250 ore di formazione, svolte per il 50% all’interno dell’ITS 'Cuccovillo', e per il 50% negli stabilimenti Magneti Marelli nei territori di riferimento che ospiteranno gli studenti anche per i periodi di stage.
Il corso è parte di un progetto più ampio che prevede la collaborazione tra Magneti Marelli ed ITS Cuccovillo nella realizzazione di un modello duale per l’alta formazione e per l'alternanza Scuola-Lavoro a livello nazionale, che potrà essere in futuro riproposto in tutti i territori dove sono presenti stabilimenti della Magneti Marelli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)