Domenica 07 Settembre 2025 | 11:00

Un disegno di legge
per il Parco regionale
Lama San Giorgio-Giotta

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

lama san giorgio

Si tratta di quasi 5mila ettari tra i Comuni di Bari, Triggiano, Noicattaro, Rutigliano, Casamassima, Sammichele di Bari e Gioia del Colle

Sabato 16 Settembre 2017, 20:51

20:52

BARI - «A breve sarà predisposta la bozza di disegno di legge istitutiva del Parco naturale regionale Lama San Giorgio e Giotta», che abbraccia un’area di circa 4.600 ettari e si estende dalla collina al mare, da Bari a Gioia del Colle; ed «entro ottobre prenderà avvio il processo di consultazione degli enti interessati». Lo ha assicurato l'assessore all’Urbanistica della Regione Puglia, Alfonso Pisicchio, a margine della consultazione con Comuni e associazioni, in Fiera del levante, a Bari.

«Oggi abbiamo effettuato una riflessione ad alta voce con i soggetti interessati - ha detto Pisicchio - con un metodo utile che proseguirà nei prossimi giorni. Vogliamo un chiarimento definitivo perché l’istituzione del Parco deve avvenire in maniera trasparente senza momenti di scarsa chiarezza che possono avere effetti negativi sull'avvio del Parco stesso». «La bozza di disegno di legge istitutiva - ha proseguito - sarà sottoposta a tutti gli Enti interessati al fine di raccogliere ulteriori suggerimenti e sollecitazioni prima che il testo giunga in Commissione per la discussione».
«Con la Conferenza dei servizi dello scorso 27 luglio - ha concluso - è stata definita la perimetrazione del Parco, l’iter è ormai nella sua fase conclusiva».

Il Parco Naturale Regionale Lama San Giorgio e Giotta, abbraccia un’area di quasi 5mila ettari, si estende dalla collina al mare e si sviluppa tra i Comuni di Bari, Triggiano, Noicattaro, Rutigliano, Casamassima, Sammichele di Bari e Gioia del Colle. Ha un notevole interesse paesaggistico e archeologico per la presenza di lame, fiumi e boschi.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)