Sabato 06 Settembre 2025 | 14:34

Brindisi di montagna
torna a luglio
«la Storia bandita»

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

Brindisi di montagnatorna a luglio«la Storia bandita»

Martedì 27 Giugno 2017, 14:37

MATERA - Oltre 300 figuranti e una sequenza di eventi di animazione che coinvolgeranno grandi e piccini caratterizzeranno la 17/a edizione del cinespettacolo sul brigantaggio «La storia bandita», che si terrà dall’8 luglio al 30 settembre nel Parco della Grancia di Brindisi di Montagna (Potenza).
Lo spettacolo, che si svolgerà su un’area di 25mila metri quadrati, tra effetti scenici e pirotecnici che incanteranno il pubblico, sono stati illustrati oggi, a Matera, nel corso di una conferenza stampa alla quale hanno partecipato il direttore del Parco della Grancia, Nicola Manfredelli, il sindaco di Brindisi di Montagna, Nicola Allegretti, e gli organizzatori: «Il cinespettacolo - hanno detto questi ultimi - intende rafforzare il rapporto con Matera e con gli itinerari turistico-culturali, in vista degli eventi legati alla capitale europea della cultura 2019. Oltre che con una manifestazione extraregionale come il 'Festival Amalfi musical' legato alla storia della repubblica marinara».

Sul piano promozionale sono previste attività sui social e nelle località marine, utilizzando i «briganti» come testimonial dell’evento. Tra le attività in programma vi sono la presenza di mongolfiere, per voli ascensionali, scuole pratiche di falconeria, lavoratori del gusto, spazi giochi di origine rurale oltre a rappresentazioni teatrali su brigantesse, ricostruzioni di villaggi medievali e di accampamenti militari borbonici. Il Parco ospiterà anche due orti di piante officinali realizzati da reclusi delle case circondariali di Potenza e Matera. Lo scorso anno il Cinespettacolo aveva raggiunto le 15mila presenze: per il 2017 l’obiettivo è di toccare quota 20mila.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)