Lunedì 08 Settembre 2025 | 02:06

Sostegno digitale
ad imprese baresi

 
Rita Schena

Reporter:

Rita Schena

innovazione economia digitale

Lunedì 20 Marzo 2017, 14:14

BARI - In Puglia nel 2016 il 65,3% delle aziende con più di dieci addetti dispone di un sito Internet (in Italia il 71,3); 3,5 su dieci sono ancora senza sito; il 34,8 % usa fatture elettroniche (contro il 30,3 nazionale), 11,9% vende on line (11%), 39,3% utilizza i social (39,2). Per aiutare le imprese baresi a sviluppare la cultura dell’innovazione e per metterle in condizione di sfruttare al meglio gli strumenti digitali, la Camera di Commercio di Bari promuove tre progetti che prevedono servizi gratuiti di informazione, formazione e consulenza digitale a favore delle stesse aziende e dei giovani del proprio territorio. I progetti si chiamano 'Ars Digitalia', 'Eccellenze in digitale' e 'Crescere in digitale' e sono realizzati in collaborazione con Unioncamere, Istituto G. Tagliacarne e Google. Stamattina l’ente camerale barese ha ospitato la presentazione delle attività.

«Secondo uno studio di Doxa Digital e Google - ha dichiarato il presidente della Camera di Commercio di Bari, Alessandro Ambrosi - se cresce il livello di maturità digitale aumenta la percentuale di imprese che fa export con un impatto diretto sulle vendite: il 39% del fatturato da export delle medie imprese attive online è realizzato proprio grazie a Internet».
'Ars Digitalia' e 'Eccellenze in digitale' sono rivolti alle imprese e consistono in azioni di supporto a costo zero per le aziende che intendano innovare o affinare la propria conoscenza dei moderni strumenti digitali, dal sito web ai social network. «Crescere in digitale» è invece un servizio di alfabetizzazione digitale destinato al pubblico dei giovani che non hanno, né cercano un impiego e non frequentano scuole né un corsi di formazione. Questa iniziativa - che ha copertura economica di 500 a persona, assicurata dal programma Garanzia Giovani - è quindi una azione rivolta ai NEET (più le scuole e i centri per l'impiego, come attori di secondo livello).

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)