BARI - Un corso di laurea magistrale in Management dello sport è stato introdotto dalla Facoltà di Economia dell’Università Lum Jean Monnet, a Casamassima (Bari) Il percorso, diretto dal prof. Vito Cozzoli e coordinato dal prof. Stanislao Chimenti, - viene sottolineato in una nota - «sviluppa a 360° le competenze manageriali necessarie per operare in ambito di organizzazioni sportive in posizioni dirigenziali o di supporto alla gestione aziendale: direttori sportivi, responsabili amministrativi, manager di associazioni sportive e di impianti sportivi».
Il corso è rivolto a tutti coloro «che intendano rivestire ruoli di elevata responsabilità a livello di organizzazione, gestione e amministrazione nel vasto mondo dello sport, in modo da favorire l’inserimento lavorativo dei propri laureati presso società sportive, imprese che offrono servizi e prodotti nel settore sportivo o enti e amministrazioni pubbliche coinvolti nel settore».
«Il laureato in management dello sport - viene sottolineato nella nota - sarà una figura professionale altamente specializzata nel settore sportivo, con competenze interdisciplinari nelle materie economiche e giuridiche, a cui si aggiungeranno competenze legate all’organizzazione e gestione degli eventi, alla comunicazione sportiva e alla gestione di impianti sportivi». Oltre alle tradizionali lezioni, il corso sarà integrato da testimonianze e interventi di noti protagonisti del mondo dello sport. Per una proiezione immediata nel mercato del lavoro, inoltre, ciascuno studente svolgerà durante il corso di laurea uno stage presso enti di promozione sportiva, federazioni e società sportive professionistiche (tra cui società calcistiche di Serie A).