BARI - Si chiama «Millelibri» ed è una libreria specializzata in poesia quella che Serena Di Lecce, 33 anni, di Bari, ha aperto da meno di un mese nel capoluogo pugliese realizzando così il suo «sogno nel cassetto». L'obiettivo è dare alla poesia quello spazio che normalmente, «non si trova nelle normali librerie», spiega la proprietaria. Da Millelibri, in un «ambiente accogliente in cui ci si può rilassare», si trovano «libri di poesia contemporanea, collane, testi anche di difficile reperibilità». Così come, aggiunge, c'è «un ampio settore di poesia usata, le vecchie edizioni o libri pubblicati una sola volta, ad esempio negli anni Settanta, di un autore che non potremmo leggere se non in un’opera omnia».
I prezzi variano da 1 euro ai 200, ad esempio, per una edizione del 1899 di Matilde Serao, «assolutamente introvabile». «La poesia - assicura - esiste, è viva, e lotta insieme a noi». Non è un caso se tra i suoi clienti ci sia una «netta prevalenza di giovanissimi, tra i 18 e i 20 anni, ma anche persone che superano i 70».
Una piccola «casa»

Giovedì 12 Aprile 2018, 19:08
19:13