Martedì 28 Ottobre 2025 | 15:39

Sèmièl debutta con «Superfuxia»: un viaggio sonoro tra sperimentazione e libertà creativa

Sèmièl debutta con «Superfuxia»: un viaggio sonoro tra sperimentazione e libertà creativa

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

Sèmièl debutta con «Superfuxia»: un viaggio sonoro tra sperimentazione e libertà creativa

II primo album del cantautore disponibile su tutte le piattaforme digitali

Martedì 28 Ottobre 2025, 11:41

È uscito “Superfuxia”, l’album d’esordio di Sèmièl, pubblicato da The Saifam Group. Il progetto rappresenta il frutto di quattro anni di ricerca, lavoro e sperimentazione tra Bologna, Pisa e Livorno, e segna il debutto ufficiale in lingua italiana per il cantautore toscano Samuele Matta, in arte Sèmièl.

“Superfuxia” è un mosaico sonoro che intreccia culture, generi e linguaggi diversi, con un sound design visionario e inclusivo. Nove brani che esplorano emozioni e paesaggi interiori, in un viaggio musicale che alterna energia, intimità e riflessione. L’artista descrive così la propria opera prima: “È l’album per chi vuole vivere di prime volte. Scrivere questo disco è stato come perdere nuovamente la verginità: imparare a scoprirsi, ad amarsi, a litigare, piangere insieme, perdonare. Lo dedico a chi, come me, ha paura delle prime volte ma le ama incondizionatamente e ha il coraggio di vivere con le farfalle nello stomaco.”

La tracklist comprende i brani “Cala del Leone”, “Le vie di Tokyo”, “Montevenere”, “Visioni”, “Domani era ieri”, “Deserti”, “Avvelenami”, “Essenza” e “Futa”. Il disco, anticipato a maggio dal singolo “Le vie di Tokyo”, si propone come manifesto della libertà creativa e dell’identità artistica di Sèmièl, capace di fondere esperienze musicali differenti in una narrazione coerente e personale.

Samuele Matta, in arte Sèmièl, inizia a scrivere a 16 anni e muove i primi passi come chitarrista e autore in diverse band alternative rock e hardcore in lingua inglese, con cui pubblica due album e tre EP, esibendosi in tour in Italia, Europa, Gran Bretagna e Giappone. Dopo collaborazioni con etichette come ADA/WMG, CR Japan, The Orchard, Believe e Horus Music Ltd, nel 2020 intraprende un nuovo percorso in italiano, affidandosi alla produzione di Andrea Pachetti presso il 360 Music Factory di Livorno.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)