Sabato 11 Ottobre 2025 | 19:48

TI reinventa la «Polvere» di Enrico Rugger: la scena pugliese canta tra sogno e synth

 
Redazione online

Reporter:

Redazione online

TI reinventa la «Polvere» di Enrico Rugger: la scena pugliese canta tra sogno e synth

La collaborazione con la producer Matilde Davoli è stata fondamentale: «Ho cercato di restituire momenti e sensazioni che molti di noi hanno vissuto o vivono ancora. Confusione, malinconia, immobilismo mentale»

Sabato 11 Ottobre 2025, 14:36

C’è un filo che lega passato e presente, tra malinconia anni ’80 e dream pop contemporaneo, ed è la nuova “Polvere” di TI, l’inedita incarnazione artistica di Tiziana Felle. Una cover del celebre brano di Enrico Ruggeri del 1983, trasformata in un viaggio musicale che unisce elettronica, synth pop e atmosfere sospese degne di Chvrches e Chromatics.

Con oltre vent’anni di esperienza nella scena musicale pugliese e internazionale, TI ha saputo attraversare generi e progetti: dai Teclo, passando per il post rock-noise degli Skill, fino al dream pop dei Fabryka, esibendosi in festival come SXSW ad Austin, Reeperbahn Festival ad Amburgo, Primavera Sound a Barcellona, Strawberry Festival a Shanghai e Sziget Festival a Budapest. Ora, a un anno dall’EP “Inner”, Tiziana Felle torna con questa rivisitazione unica, dove la profondità del testo originale si mescola alla sua cifra stilistica personale.

“Quando ho ascoltato ‘Polvere’ di Enrico Ruggeri me ne sono innamorata subito. La profondità del testo, il sound anni ’80 fatto di batterie elettroniche e synth, malinconico e a tratti freddo, quasi geometrico, insieme alla scrittura musicale: tutto mi ha colpito. Ho pensato: ‘Devo farne una mia versione’”, racconta TI. La collaborazione con la producer Matilde Davoli è stata fondamentale: “Ho cercato di restituire momenti e sensazioni che molti di noi hanno vissuto o vivono ancora. Confusione, malinconia, immobilismo mentale, ricordi ingombranti… sentimenti universali che il brano sa raccontare.”

“Polvere” è disponibile da venerdì 10 ottobre in streaming e digital download sulle principali piattaforme, pubblicato dalla label pugliese Dischi Uappissimi e distribuito da Feiyr. Come spiega TI, “Il brano è il ritratto di uno stato emotivo: un pezzo attualissimo, che racconta non solo un sentire personale ma anche collettivo. Da quello stato interiore si può uscire, ma resta come un segno che trasforma la tua vita.”

La carriera di Tiziana Felle parla da sé: cantante, compositrice e docente di Canto Pop Rock presso il Conservatorio A. Corelli di Messina, ha aperto i concerti di Patti Smith, Subsonica, Goldie, Skunk Anansie e molti altri, e si è esibita in importanti festival internazionali. Dal 2019 ha avviato la sua carriera solista con l’album Boundaries, pubblicando poi l’EP Inner nel 2024 e ora, nel 2025, con la cover di “Polvere” segna un nuovo capitolo della sua evoluzione artistica.

“‘Polvere’ è per me un piccolo grande esperimento: rimanere fedele ai sentimenti del brano originale, reinterpretandolo con il mio linguaggio, tra elettronica e dream pop. È una canzone che parla di fragilità, ma anche di resilienza e trasformazione. Spero che chi la ascolta possa trovare in essa un po’ della propria storia”, conclude TI.

Allacciate le cinture: il viaggio tra synth, emozioni e ricordi sta per cominciare.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)