C’è chi d’estate cerca il mare, chi l’ombra di un bosco e chi – con orecchie attente e cuore aperto – sceglie un castello nel cuore del Salento per lasciarsi travolgere dalla musica più viva e visionaria in circolazione. Dal 24 al 26 luglio il Castello Volante di Corigliano d’Otranto si trasforma in un magnete culturale, pronto ad attrarre viaggiatori sonori da tutta Italia per il SEI Festival, la rassegna ideata da CoolClub che da quasi vent’anni regala al Sud un punto di riferimento musicale autentico, eclettico e sorprendente.
Dopo l’apertura di giugno e i live di nomi come Tre Allegri Ragazzi Morti, 99 Posse e Frida Bollani Magoni, ora tocca al cuore pulsante dell’edizione 2025 – dedicata al cantautore Paolo Benvegnù e ispirata al claim poetico “Cerchi nell’acqua” – incantare il pubblico con un programma ricco, curioso e cosmopolita.
GIOVEDÌ 24 LUGLIO | GIORGIO POI, VITO TOPPUTO, TAMANGO, ALTEA
La prima serata si apre con un poker di artisti capaci di mescolare introspezione e sperimentazione. Dopo l’apertura affidata a Vito Topputo (vincitore del contest “SEI d’Autore”), ai Tamango e alla raffinata Altea, alle 23:30 salirà sul palco Giorgio Poi con il suo nuovo album Schegge, una raccolta di istantanee musicali tra sogno e quotidianità. È il ritorno atteso di un artista che ha calcato palchi internazionali, dai tour con i Phoenix a Hong Kong, passando per il Messico. Il tutto condito da testi fulminanti e suoni stratificati: un invito a perdersi e ritrovarsi.
VENERDÌ 25 LUGLIO | SEUN KUTI & EGYPT 80, IL MAGO DEL GELATO, QUANTIC
Il secondo appuntamento è pura energia: si comincia con l’ensemble caleidoscopico de Il Mago del Gelato, per poi accogliere il leggendario Seun Kuti, figlio di Fela, erede spirituale e musicale dell’Afrobeat. Con la storica band Egypt 80, presenterà il nuovo album Heavier Yet, prodotto da Lenny Kravitz e arricchito da featuring con Damian Marley e Sampa The Great. Un viaggio tra musica, politica e radici africane che culminerà con il travolgente dj set di Quantic, tra jazz, cumbia e bossa nova, nell’after show nel Fossato.
SABATO 26 LUGLIO | MARCO CASTELLO, SON ROMPE PERA, GAIA ROLLO, KYOTO
Il sabato sera si colora delle sfumature più fresche e sperimentali della scena contemporanea. Dalla cumbia punk dei colombiani Son Rompe Pera, all’eleganza performativa di Kyoto, passando per la salentina Gaia Rollo, la serata culmina con Marco Castello, talento siciliano fuori dagli schemi, che porta in scena l’ultima tappa della tournée di Pezzi della sera. Ironico, artigianale, autentico: Castello incarna l’anti-pop con intelligenza e una voce che sa di libertà.
Ogni serata sarà preceduta alle 20 da un momento di apertura gratuito con Jams, il progetto firmato dagli studenti del Dams UniSalento, e dalla musica del produttore e compositore RafQu ai piedi del suggestivo Serbatoio dell’Acquedotto Pugliese.
Il festival non si ferma a luglio. In programma nelle prossime settimane i concerti di Lambrini Girls, The Winstons, Lucio Corsi, Offlaga Disco Pax (per i 20 anni di Socialismo Tascabile), i mitici DIIV, performance teatrali, e un’alba magica con gli Inude al Faro di Punta Palascìa.
Biglietti disponibili su DICE e altri canali autorizzati. Info seifestival.it