Domenica 23 Novembre 2025 | 13:10

Fumata bianca, il candidato pugliese del centrodestra è Lobuono: «Compito arduo, ma lo affronto con fiducia». Stefani in Veneto, Cirielli in Campania

Fumata bianca, il candidato pugliese del centrodestra è Lobuono: «Compito arduo, ma lo affronto con fiducia». Stefani in Veneto, Cirielli in Campania

 
Michele De Feudis

Reporter:

Michele De Feudis

Regionali: intesa nel centrodestra, Stefani in Veneto, Cirielli in Campania e Lobuono in Puglia

L'annuncio in una nota congiunta che ufficializza i nomi dei candidati governatori per Veneto, Campania e Puglia

Mercoledì 08 Ottobre 2025, 20:01

09 Ottobre 2025, 09:03

Poco prima delle venti ecco l’ufficialità. Dopo l’ultimo confronto ieri a Roma al tavolo della coalizione, è arrivata la designazione dell’imprenditore Luigi Lobuono come candidato governatore del centrodestra in Puglia. Questo esito è il risultato della ricomposizione della frattura emersa martedì sulla Campania tra Fratelli d’Italia e Forza Italia: gli azzurri hanno dato il proprio via libera al viceministro Edmondo Cirielli come sfidante del grillino Roberto Fico, favorendo la positiva conclusione delle trattative anche in Veneto e Puglia.

A far presagire la complessiva fumata bianca è stato Maurizio Gasparri, capogruppo al Senato di Fi, con intervento nella mattinata che ha sbloccato l’impasse campano: «Nel corso di un incontro con Cirielli, Martusciello e Donzelli, abbiamo affrontato e chiarito tutte le tematiche riguardanti le imminenti elezioni regionali della Campania. Alla luce di questo confronto, Forza Italia esprime una valutazione positiva sulla candidatura di Cirielli». Subito è arrivata una nota dello stesso tenore di Fulvio Martusciello, eurodeputato e segretario regionale di Forza Italia in Campania: «Con Cirielli abbiamo esordito insieme nel 1995, giovanissimi consiglieri regionali. Siamo sempre stati dalla stessa parte. Cirielli è la migliore scelta che potessimo fare come centrodestra. Ecco il mio via: scatenate l’inferno».

Con l’indicazione meloniana dello sfidante di Fico, è passata a Forza Italia la palla per la Puglia e così il quadro si è ricomposto con la designazione dell’imprenditore barese Luigi Lobuono, stante l’indisponibilità del coordinatore regionale azzurro Mauro D’Attis (era ritornato in campo negli ultimi giorni, dopo l’exploit berlusconiano in Calabria). Fratelli d’Italia, con il coordinatore regionale Marcello Gemmato, aveva espresso il proprio favore per Lobuono appena era stata formulata la prima proposta di candidatura, mentre la Lega si era distinta - senza entrare nel merito della diatriba - nel chiedere di evitare ulteriori rinvii.
Toccherà dunque a Lobuono guidare una coalizione che - pur partendo in ritardo rispetto a Decaro, in campagna elettorale già da agosto con le presentazioni del suo libro - può contare su quattro liste dei partiti nazionali (Fdi, Fi, Lega e Noi Moderati), oltre al supporto dell’Udc (alleato del Carroccio) e del Nuovo Psi, e al dialogo in corso con i civici di VeroCentro.
In tempi ristrettissimi il candidato governatore dovrà incontrare i consiglieri regionali dei gruppo del fronte conservatore e fare sintesi sul programma con cui presentarsi ai pugliesi. Girare pagina nella Sanità, la lotta alla Xylella, il sostegno al mondo agricolo anche definendo l’annosa vertenza dei Consorzi e dei balzelli connessi, accanto ad un marcato profilo produttivista e attento alle realtà industriali, il sostegno alle giovani generazioni per evitare il fenomeno dell’emigrazione del capitale umano giovanile: ecco alcune delle priorità che saranno evidenziate nella piattaforma del centrodestra.

Dopo l’annuncio, il primo incoraggiamento è arrivato proprio da Mauro D’Attis, leader azzurro di Fi Puglia: «Lobuono è un imprenditore generosamente a servizio della Puglia. Un amico, un signore e un uomo delle istituzioni dall'etica cristallina che saprà attrarre anche oltre i partiti». «Gigi - spiega il parlamentare brindisino - è stato da sempre coerente con i valori del centrodestra che lo sosterrà lealmente». Un cenno finale alla postura della coalizione nella corsa verso il voto di novembre: «Abbiamo le idee e la motivazione per raccontare alla Puglia una visione alternativa di futuro e lo faremo. Ora inizia la campagna elettorale e Forza Italia, con le sue liste di candidati, sarà al fianco di Gigi contro un centrosinistra che ha gestito la nostra Regione a colpi di malgoverno e politiche clientelari. Proporremo una Puglia libera e diversa, equa e solidale, concentrata sullo sviluppo e sulla crescita economica». Per Marcello Gemmato, coordinatore di Fdi, «Lobuono, dove vent’anni di malgoverno della sinistra, saprà rappresentare quello spirito di rivalsa e di riscatto che animano oggi il popolo pugliese». Domenica il candidato governatore dei progressisti Antonio Decaro aveva commentato così la possibile sfida con Lobuono: «È un galantuomo, sono contento per la Puglia».
Adesso la campagna elettorale può davvero iniziare.

IL COMMENTO DI D'ATTIS

«Luigi Lobuono è il candidato presidente del centrodestra: un imprenditore generosamente a servizio della Puglia. Un amico, un signore e un uomo delle istituzioni dall’etica cristallina che saprà attrarre anche oltre i partiti». Lo afferma il segretario regionale di Forza Italia, Mauro D’Attis.

«Gigi - aggiunge - è stato da sempre coerente con i valori del centrodestra che lo sosterrà lealmente e con passione perché, come dico sempre, le battaglie già perse sono quelle che non si fanno. Abbiamo le idee e la motivazione per raccontare alla Puglia una visione alternativa di futuro e lo faremo. Da oggi inizia la campagna elettorale e Forza Italia, con le sue liste e i suoi candidati, sarà al fianco di Gigi contro un centrosinistra che ha gestito la nostra Regione a colpi di malgoverno e politiche clientelari. Proporremo una Puglia libera e diversa, equa e solidale, concentrata sullo sviluppo e sulla crescita economica. Forza Gigi, Forza Italia, Forza Puglia!».

LE PAROLE DI LOBUONO

"Da sempre orientato ai valori del centrodestra, che hanno costituito il faro della mia vita, ho oggi il grande onore di ricevere la candidatura unitaria della coalizione del centrodestra alla Presidenza della Regione Puglia. Ringrazio i dirigenti nazionali ed i segretari regionali dei partiti che la compongono per la stima che hanno deciso di accordarmi in questo compito, che si presenta arduo e difficile ma che affronto con grande orgoglio e fiducia, sicuro di avere il sostegno di tutti i pugliesi che hanno voglia di cambiare il destino di questo territorio. Con il loro sostegno daremo un futuro diverso alla nostra amata Puglia. Darò subito avvio alla mia campagna elettorale, motivato e concentrato al massimo, pronto a battermi in quella che appare una non facile competizione, che non ritengo sia dall'esito scontato e che mi stimola a dare tutto me stesso.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)