Un concerto come un abbraccio sincero, intimo e collettivo allo stesso tempo: è così che Matteo Alieno si prepara a tornare live a Roma, nella sua città, venerdì 6 settembre all'interno della rassegna Testaccio Estate, alla Città dell’Altra Economia. L’appuntamento, a ingresso gratuito, inizierà alle ore 21:00 e vedrà l’artista esibirsi in full band.
A pochi passi da casa, l’autore, produttore e polistrumentista romano classe 1998 – all’anagrafe Matteo Pierotti – regalerà al pubblico un live personale e sentito, per salutare l’estate e guardare insieme a ciò che verrà. «È passato più di un anno da quando ho suonato l’ultima volta con la banda a Roma – racconta Matteo – Non vedo l’ora di fare i pezzi nuovi: sono canzoni che vivono per essere suonate dal vivo. In un momento in cui i concerti stanno diventando pomposi e costosissimi, il fatto che al mio si potrà entrare liberamente me lo fa vivere con ancora più magia. Potremmo essere in tanti o in pochissimi, e non poterlo sapere prima mi emoziona. Sarà semplicemente un momento per parlarsi, in un gruppo di persone, senza effetti speciali».
Un ritorno sulle scene che arriva dopo anni di intensa attività musicale. Matteo Alieno si è fatto notare nel 2019 con il primo singolo Non Mi Ricordo, diventato sigla di un programma RDS, per poi vincere lo stesso anno il contest 1MNext del Concerto del Primo Maggio. Il suo album d’esordio Astronave (2020, Honiro) ha segnato un inizio promettente, seguito nel 2022 da ALIENI, disco contenente uno dei suoi brani più amati, Più o meno.
Nel 2023 ha partecipato alla 17esima edizione di X Factor, raggiungendo il quinto live. Dopo un tour che lo ha portato su palchi come Largo Venue (Roma) e Santeria (Milano), nel 2024 ha aperto due concerti-evento di Gazzelle al Palalottomatica e, più recentemente, al Circo Massimo, davanti a oltre 50mila persone. Nel frattempo ha pubblicato diversi singoli tra cui Normale (prodotto da Motta), Per la nostra età, Chi Vince Che Vince?, Piselli e L’Ansia.
Il live del 6 settembre si preannuncia come un momento speciale, libero e sentito, per condividere parole, suoni e pensieri sotto le stelle di Roma. Un'occasione per ascoltare dal vivo le nuove canzoni e per ritrovare, attraverso la musica, un senso collettivo e autentico.