Sabato 06 Settembre 2025 | 08:18

Fiorella Mannoia torna in Puglia con l'orchestra: «La certezza di avere un pubblico affezionato è la mia libertà»

 
Bianca Chiriatti

Reporter:

Bianca Chiriatti

Fiorella Mannoia torna in Puglia con l'orchestra: «La certezza di avere un pubblico affezionato è la mia libertà»

Doppio appuntamento questa settimana, il 24 luglio a Ostuni e il 25 a Molfetta. Il 17 agosto sarà poi a Melpignano

Martedì 23 Luglio 2024, 09:49

Doppio appuntamento in Puglia (domani sera, 24 luglio, al Foro Boario di Ostuni, e il 25 sulla Banchina San Domenico a Molfetta) per Fiorella Mannoia, che tornerà poi anche il 17 agosto a Melpignano (Le) al Palazzo Marchesale, portando in scena il tour che per la prima volta la vede affiancata da un'orchestra sinfonica. 

Una nuova emozionante avventura per Fiorella iniziata con il ritorno per la sesta volta in gara al Festival di Sanremo con “Mariposa”certificato disco d’oro, che ha vinto il Premio Sergio Bardotti e il Premio Elsa Morante per il miglior testo, firmato in prima persona dalla cantante romana insieme a Cheope e Carlo Di Francesco.

«Questi ultimi due anni sono stati pieni di cose meravigliose - racconta la stessa cantante - siamo passati da pianoforte e voce, quindi un minimalismo estremo, con Danilo Rea, ad un’orchestra sinfonica. Le canzoni vengono riarrangiate in un modo tanto distante dai concerti pop a cui sono abituata, ed è molto emozionante. Una volta salita sul palco, si accendono le luci e ti ritrovi davanti al microfono e inizi a cantare. Pensi lì che quella è casa tua e non vorresti essere in nessun altro posto al mondo, e cominci a raccontare te stessa attraverso le canzoni. Quando scendo poi mi sento soddisfatta, e una volta dismessi i miei panni da cantante ritorno ad essere quello che sono sempre stata, vado al supermercato, faccio la spesa, vedo i miei amici, faccio una vita normale».

«Chi siamo senza pubblico? - continua - Nessuno. Noi andiamo sui palchi e abbiamo delle persone davanti senza le quali non avremmo senso di esistere, sono sovrane. La certezza di avere questo pubblico davanti che mi segue da tanti anni è la mia libertà. Io posso dire quello che penso, quando voglio, dove voglio e con chi voglio, perché so che ci sono delle persone che mi somigliano e che vengono a vedermi perché sentono dire cose che condividono. Le canzoni hanno tutte un messaggio all’interno, a volte politico, a volte d’amore, a volte sociale. Si comunicano sempre sentimenti, e la musica ha questa capacità di aggregazione, come nessun’altra forma d’arte unisce le anime. Sulla situazione delle donne, posso dire che ad oggi sono stati fatti passi avanti, ma c’è ancora molto da lavorare. Ti cadono le braccia quando vedi messi in dubbio diritti che davi per acquisiti, diritti che pensavi di non dover discutere e invece come nel gioco dell’oca ti ritrovi a ricominciare da capo. Ma non dobbiamo mollare. Noi come Fondazione Una, Nessuna, Centomila  ci siamo prefissati l’obiettivo non solo di raccogliere fondi, come quelli di Campovolo e dell’Arena di Verona, appuntamento che faremo ogni anno, ma anche di poter portare avanti progetti che possano parlare con i giovani. Per esempio la Grecia ha di recente aggiunto nell’educazione scolastica un’ora di empatia e di rispetto dell’altro, questo è quello che portiamo avanti e speriamo ci possano prima o poi dare retta».

I biglietti per “Fiorella Sinfonica- Live con orchestra”, prodotto e organizzato da Friends & Partners e Oyà, sono disponibili su www.ticketone.it  e nei punti vendita abituali. 

CALENDARIO AGGIORNATO

24 luglio OSTUNI (BR) – Foro Boario

25 luglio MOLFETTA – Banchina San Domenico

27 luglio SAN TAMMARO (CE) – Carditello Festival – Real Sito di Carditello

29 luglio- RAVELLO (SA)-Ravello Festival- Belvedere di Rufolo

30 luglio- TAGLIACOZZO (AQ)- Festival di Mezza Estate- Piazza Obelisco

3 agosto MANIAGO (PN) – Festival In Centa – Parco Centa Dei Conti

4 agosto – TRENTO – Trento Summer Festival 2024 – Trentino Music Arena

9 agosto – CATANIA – Sotto Il Vulcano Fest – Villa Bellini

10 agosto PALERMO – Teatro di Verdura

12 agosto TINDARI (ME) – Teatro Greco

13 agosto – REGGIO CALABRIA– Piazza Castello

14 agostoDIAMANTE (CS) – Tirreno Festival – Teatro Dei Ruderi

16 agostoACRI (CS)–Anfiteatro

17 agostoMELPIGNANO (LE)–Palazzo Marchesale

19 agosto– PESCARA – Porto Turistico

21 agosto – GAETA– Arena Virgilio

23 agosto MARINA DI PIETRASANTA (LU) – La Versiliana Festival

24 agostoCASTIGLIONCELLO (LI)–Castiglioncello Festival-CastelloPasquini

30 agosto MACERATA – Sferisterio

31 agosto CATTOLICA (RN) – Arena Della Regina

3 settembre- PIEDIMONTE MATESE (CE)- Arena Matese

5 settembre VICENZA – Vicenza In Festival – Piazza Dei Signori

6 settembre BRESCIA – Brescia Summer Music – Piazza Della Loggia

7 settembre – VERONA– VenerAzioni Arte al Femminile- Teatro Romano

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)