Sabato 06 Settembre 2025 | 23:31

«La musica ritrovi la sua anima», i Sud Sound System presentano il nuovo singolo con Puccia

 
Bianca Chiriatti

Reporter:

Bianca Chiriatti

«La musica ritrovi la sua anima», i Sud Sound System presentano il nuovo singolo con Puccia

«El sonido de l'alma», il nuovo brano della band anticipa l'imminente tour

Lunedì 10 Giugno 2024, 15:40

15:54

LECCE - È uscito il 4 giugno «El sonido de l'alma», nuovo singolo dei salentini Sud Sound System insieme a Puccia (Après La Classe), fuori per Salento Sound System/Believe. La band pioniera del raggamuffin e del dancehall style anticipa così il tour che li porterà in giro per l'Italia per tutta l'estate e oltre. La produzione del brano è di Terron Fabio, la chitarra acustica di Diego Rizzo, il mix è di Matteo Bisconti e il master di Andrea Suriani.

«Il brano è nato dalla grande amicizia che ci lega a Puccia - racconta alla «Gazzetta» Nandu Popu, anima dei Sud Sound System insieme a Terron Fabio e Don Rico - ci vediamo nelle campagne di Cutrofiano, ceniamo spesso insieme, e abbiamo voluto unire la sua fisarmonica, figlia della sua cultura, con il nostro stile 100% salentino. Il brano parla di musica e lo fa in un periodo in cui forse si riconoscono troppi artifici. Ci sono segnali che indicano che molte canzoni sono costruite a tavolino con l'intelligenza artificiale. L'estate specialmente è periodo di "tormentoni", ma la musica non deve tormentare nessuno. Pensiamo alla taranta, che era medicina: il ruolo della musica è consolare, favorire l'unione, non medaglia di un artista, ma unione della gente, per far bene al territorio».

Un punto di vista importante che ha contribuito all'esportazione dell'esperienza dei Sud Sound System anche fuori dai confini dal Salento: «Il nostro orgoglio più grande è quello di aver dato un'identità a una terra sconosciuta a tutti. Cantando in dialetto siamo riusciti a costruire una cognizione di noi stessi anche fuori, e mai a scapito di qualcuno. Ed è stato un flusso che ha coinvolto anche il turismo, che adotta il nostro vocabolario, o la scuola, basti pensare che i bambini imparano "Le radici ca tieni" per le recite scolastiche. Abbiamo ridato a questa terra ciò che le spetta, cultura, rispetto per un territorio meraviglioso».

E proprio l'imminente tour porterà la band in giro su e giù per lo stivale: «La musica è un esperanto, anche chi non conosce il dialetto sente quelle parole che diventano avvertibili e traducibili da tutti. Poi la danza ci mette del suo: che suoniamo a Milano, Roma o in qualsiasi altra parte, c'è gente che si unisce a sconosciuti e balla, a ritmo sfrenato. È la magia della musica».

Questo il calendario del tour (in aggiornamento):

18/06 Campi Bisenzio (FI) - Campi Beer Fest
22/06 Roma - Parco Schuster
02/07 Seneghe (OR) - Piazza Santa Maria
08/07 Buccino (SA) - Largo Annunziata
09/07 Arezzo - Men/Go Music Fest
12/07 Desio (MB) - Parco Tittoni
13/07 Abbadia San Salvatore (SI) - Festa dela Birra
17/07 Fara Gera d'Adda (BG) - Fararock
20/07 Gallipoli (LE) Fish and Gin Fest
21/07 Fermo - Bababoom Fest
26/07 Galatina (LE) - Salento Street Food
27/07 Cisternino (BR) - Polifonic Fest
03/08 Cammarata (AG) - Piazza
05/08 TBA
11/08 Banari (SS) - Piazza Umberto Primo
16/08 Marittima (LE) - Festa della Fica
17/08 Pesaro - Mood Summer Fest
20/08 Candida (AV) - Piazza dei Martiri
24/08 Badolato (CZ) - Piazza
01/09 Borgo Quinzio (RI) - Piazza
07/09 Tergu (SS) - Piazza
14/09 Pantano P. (PZ) - Piazza
15/09 Giovinazzo (BA) - La Savorita
21/09 TBA

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Marchio e contenuto di questo sito sono di interesse storico ai sensi del D. Lgs 42/2004 (decreto Soprintendenza archivistica e Bibliografica Puglia 18 settembre 2020)

Editrice del Mezzogiorno srl - Partita IVA n. 08600270725 (Privacy Policy - Cookie Policy - - Dichiarazione di accessibilità)